Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Antitrust e Privacy: alleanza istituzionale per tutelare cittadini e imprese

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 09:35
Autore: Gillespie

Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, hanno siglato un protocollo d’intesa che apre una nuova fase di collaborazione tra le due istituzioni.

L’accordo stabilisce un quadro operativo condiviso per intensificare l’azione congiunta su ambiti di interesse comune, in particolare nei casi in cui il trattamento dei dati personali si intrecci con pratiche rilevanti per la concorrenza. “L’obiettivo è quello di perseguire una più efficace azione in ambiti attinenti alle rispettive sfere di attività e di interesse comune” si legge nel documento. 

Le Autorità si impegnano a scambiarsi informazioni su attività, procedimenti e interventi strategici, aprendo così la strada a un coordinamento più puntuale e trasparente. Saranno possibili segnalazioni reciproche in caso di sospette violazioni e anche indagini conoscitive congiunte, oltre a consultazioni in istruttorie sensibili. Il cuore operativo dell’accordo sarà un Tavolo tecnico, flessibile e multidisciplinare, che riunirà i referenti delle due istituzioni e potrà attivarsi quando ritenuto necessario, per affrontare anche aspetti tecnici legati all’attuazione o revisione del protocollo. “Il Protocollo ha la durata di tre anni”, ma soprattutto rappresenta un primo passo verso una collaborazione strutturata e continuativa, che punta ad armonizzare gli sforzi per garantire maggiore protezione ai cittadini e maggiore trasparenza alle imprese. È prevista anche una forte componente formativa e informativa, con incontri periodici e campagne comuni, a conferma della volontà condivisa di favorire una cultura della legalità che tenga insieme diritto della concorrenza e diritto alla privacy. Un’intesa che, in un panorama tecnologico sempre più complesso e interconnesso, appare quanto mai necessaria.

Tag: 
Antitrust
AGCM
Privacy

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader