Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Privacy

Giovedì, 16 Gennaio, 2025 - 07:12
Il Texas fa causa a Allstate per la raccolta dei dati dei conducenti

Lo Stato del Texas ha intentato una causa contro Allstate lunedì, accusando l'assicuratore di tracciare illegalmente i conducenti tramite i loro telefoni, attraverso una sua controllata chiamata Arity, che afferma di possedere il “più grande database mondiale sui comportamenti di guida”. 

...leggi tutto
Giovedì, 26 Gennaio, 2023 - 08:25
Gdpr: sanzioni per 2,92 miliardi di euro nel 2022

Il 2022 si è chiuso con il record delle sanzioni emesse ai sensi del Gdpr e delle notifiche di data breach. Dal 28 gennaio 2022 è stata raggiunta la cifra di 1,64 miliardi di euro, pari a un aumento del 50% rispetto ai 12 mesi precedenti. 

...leggi tutto
Lunedì, 31 Gennaio, 2022 - 08:16
Italia, secondo paese europeo per violazioni GDPR e terzo per sanzioni

Secondo un report di DLA Piper, dal 25 maggio 2018 (data di entrata in vigore del nuovo regolamento europeo GDPR), l’Italia è il secondo Paese in Europa per numero di violazioni con 83 interventi dell’Autorità Garante (in testa c’è la Spagna con più di 250 sanzioni, segue la Romania con 57) e si pone in terza posizione per multe complessive, con quasi 80 milioni di euro. 

...leggi tutto
Giovedì, 18 Novembre, 2021 - 08:56
Attacchi cyber riusciti in crescita del 56% in Italia, boom violazione privacy

Sono in costante aumento in Italia gli attacchi cyber che vanno a buon fine, provocando danni a istituzioni, aziende e privati cittadini. È quanto emerge dall’ultimo Rapporto sulle minacce informatiche dell’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia, che tra luglio e settembre 2021 ha registrato 273 fenomeni tra attacchi, incidenti e violazioni della privacy. 

...leggi tutto
Mercoledì, 3 Novembre, 2021 - 08:37
Sicurezza online, il 40% dei minori disposto a condividere informazioni private

Il 40% dei bambini italiani, tra i 5 e 10 anni, intervistati da Educazione Digitale, per conto di Kaspersky, non avrebbe problemi a condividere dati e informazioni personali online, anche a sconosciuti.

...leggi tutto
Venerdì, 18 Giugno, 2021 - 09:08
Privacy a rischio nelle app per mobile dedicate alla salute

Secondo un’analisi condotta presso la Macquarie University in Australia e rilanciato dall’Ansa, su oltre 20.000 applicazioni per cellulari dedicate alla salute, il 28% delle app non offre all’utente alcun testo esplicativo sulle politiche per la privacy e almeno il 25% delle trasmissioni di dati dell’utenti contravviene quanto affermato nei testi dedicati ai regolamenti sulla privacy. Inoltre, l’88% delle app può avere accesso e potenzialmente scambiare i dati dell’utente.

...leggi tutto
Martedì, 13 Aprile, 2021 - 08:43
Federprivacy: il caso Amazon Ring e le criticità delle abitazioni smart

Con l’avvento di Internet e degli assistenti virtuali come Alexa o Cortana le misure di sicurezza fisiche non bastano a mettere in completa sicurezza le abitazioni. Dal televisore al frigorifero, dal campanello al microonde, quasi tutti gli oggetti di uso quotidiano possono essere connessi a internet e aprire nuove criticità. Il passaggio dall’analogico al digitale ci pone davanti a problematiche legate alla privacy e alla sicurezza informatica.

...leggi tutto
Venerdì, 29 Gennaio, 2021 - 09:19
Ue: entro maggio WhatsApp deve dare chiarimenti su condivisione dati con Facebook

Il termine ultimo fissato dall’Unione Europea è il 15 maggio prossimo. Entro quella data WhatsApp dovrà fornire risposte chiare alle autorithy Ue per la privacy circa l’aggiornamento delle politiche per la condivisione dei dati con Facebook e informare adeguatamente gli utenti. 

...leggi tutto
Mercoledì, 20 Gennaio, 2021 - 07:30
La Polizia Postale avverte: attenzione ai furti di account su WhatsApp

La Polizia Postale invita i cittadini a fare molta attenzione su WhatsApp, dove i furti di account sono in forte aumento in questi ultimi tempi. In particolare, molti utenti hanno segnalato alla polizia postale di aver ricevuto sul proprio smartphone messaggi del tipo: “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”, che appaiono inviati da utenti presenti all’interno della propria rubrica. 

...leggi tutto
Giovedì, 29 Ottobre, 2020 - 08:05
Antitrust: istruttoria su utilizzo dati di Google per campagne pubblicitarie

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google ipotizzando un abuso di posizione dominante. Secondo una nota dell’Antitrust Google avrebbe violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea per quanto riguarda la disponibilità e l’utilizzo dei dati per l’elaborazione delle campagne pubblicitarie di display advertising, lo spazio che editori e proprietari di siti web mettono a disposizione per l’esposizione di contenuti pubblicitari. 

...leggi tutto
Venerdì, 9 Ottobre, 2020 - 08:21
Corte UE, no alla raccolta indiscriminata dei dati personali

La Corte di giustizia europea ha bocciato le normative nazionali che impongono la raccolta e la conservazione indiscriminata dei dati personali da parte delle società di telecomunicazioni e di quelle tecnologiche operanti in questo campo, confermando che il diritto dell’Unione si oppone a questo tipo di disposizioni salvo quando siano giustificate da una “grave minaccia” alla sicurezza nazionale. Lo ha reso noto la stessa Corte europea.

...leggi tutto
Lunedì, 4 Maggio, 2020 - 10:43
Cancellare le informazioni personali da internet e Social Media è il nuovo sport nazionale

Kaspersky ha pubblicato una ricerca che evidenzia la crescente attenzione delle persone di tutto il mondo nel controllare la propria privacy.

...leggi tutto
Mercoledì, 4 Marzo, 2020 - 08:51
Privacy online? Per gli americani vale 3 dollari al mese

Per cedere i tuoi dati personali ai colossi del tech, quanti soldi vorresti in cambio? Questa la domanda fatta dai ricercatori del “think tank” Technology Policy Institute, al campione di utenti del web di Stati Uniti, in Germania, Messico, Brasile, Colombia e Argentina. 

...leggi tutto
Giovedì, 20 Febbraio, 2020 - 10:41
Big Data: pubblicata indagine AGCOM, AGCM e Garante Privacy

È stato pubblicato il rapporto finale dell’indagine conoscitiva sui Big Data condotta congiuntamente dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e dal Garante per la Protezione dei Dati Personali. 

...leggi tutto
Venerdì, 10 Gennaio, 2020 - 06:24
Privacy, 410 mln di multe in Europa nel 2019. Italia al primo posto per numero di sanzioni

Uno studio dell’Osservatorio di Federprivacy ha analizzato le attività istituzionali in materia di privacy svolte nei 30 Paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE) nel corso del 2019.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader