
Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, hanno siglato un protocollo d’intesa che apre una nuova fase di collaborazione tra le due istituzioni.
L’accordo stabilisce un quadro operativo condiviso per intensificare l’azione congiunta su ambiti di interesse comune, in particolare nei casi in cui il trattamento dei dati personali si intrecci con pratiche rilevanti per la concorrenza. “L’obiettivo è quello di perseguire una più efficace azione in ambiti attinenti alle rispettive sfere di attività e di interesse comune” si legge nel documento.
Le Autorità si impegnano a scambiarsi informazioni su attività, procedimenti e interventi strategici, aprendo così la strada a un coordinamento più puntuale e trasparente. Saranno possibili segnalazioni reciproche in caso di sospette violazioni e anche indagini conoscitive congiunte, oltre a consultazioni in istruttorie sensibili. Il cuore operativo dell’accordo sarà un Tavolo tecnico, flessibile e multidisciplinare, che riunirà i referenti delle due istituzioni e potrà attivarsi quando ritenuto necessario, per affrontare anche aspetti tecnici legati all’attuazione o revisione del protocollo. “Il Protocollo ha la durata di tre anni”, ma soprattutto rappresenta un primo passo verso una collaborazione strutturata e continuativa, che punta ad armonizzare gli sforzi per garantire maggiore protezione ai cittadini e maggiore trasparenza alle imprese. È prevista anche una forte componente formativa e informativa, con incontri periodici e campagne comuni, a conferma della volontà condivisa di favorire una cultura della legalità che tenga insieme diritto della concorrenza e diritto alla privacy. Un’intesa che, in un panorama tecnologico sempre più complesso e interconnesso, appare quanto mai necessaria.