
Dopo l’internalizzazione delle attività di bancassicurazione, UniCredit lancia la sua prima soluzione assicurativa: UniCredit My Care Autonomia, una polizza che mira a supportare economicamente i clienti e le loro famiglie in uno dei momenti più delicati della vita, la perdita di autosufficienza. Non è un semplice prodotto finanziario, ma una rete di sicurezza che protegge dal peso economico ed emotivo di una situazione destabilizzante.
La polizza è stata pensata per offrire un supporto concreto, che va al di là del mero risarcimento. Offre una rendita mensile vitalizia, che può variare da 500 a 3.000 euro, e un sostegno una tantum per coprire le prime spese di adattamento. Inoltre, la polizza include anche un servizio di assistenza professionale a domicilio per i primi 90 giorni, a prescindere dall’esito della valutazione del sinistro. Un gesto di vicinanza e un aiuto pratico che fa la differenza.
L’offerta è flessibile e aperta a un’ampia fascia di clienti, dai 40 ai 65 anni, e può essere sottoscritta anche per un’altra persona. C’è anche la possibilità di aggiungere una garanzia opzionale che restituisce i premi versati in caso di premorienza. “Siamo orgogliosi di debuttare con una polizza innovativa e flessibile, che si contraddistingue per l’elevato quoziente emozionale” ha dichiarato Alessandro Santoliquido, amministratore delegato di UniCredit Life Insurance. Secondo Santoliquido, questa polizza offre un supporto pratico fin da subito, minimizzando l’impatto emotivo ed economico dell’assistenza, un tema, quello della longevità, che sarà un punto cardine per lo sviluppo futuro dei prodotti di UniCredit Life Insurance.