
Apre i battenti “alp” (ANRA Learning Path) la nuova Accademia di ANRA per la formazione di nuovi professionisti della gestione del rischio.
ANRA Learning Path è un percorso di formazione studiato per guidare i professionisti del risk management verso la Certificazione Professionale Europea RIMAP, rilasciata da Ferma (Federation of European Risk Management Associations).
ANRA è la prima associazione nazionale in Europa a conseguire l’accreditamento ufficiale. Il primo modulo di tre giornate – “Fondamenti di Risk e Insurance Management” - si svolgerà a Milano dal 28 al 30 giugno p.v. (ore 9.00- 18.00).
L’offerta formativa di “alp” si basa su cinque moduli, ciascuno della durata di 3 giorni, per complessive 120 ore formative: oltre al citato Fondamenti di Risk ed Insurance Management sono previsti “Risk ed Insurance Management avanzato” (a settembre),“Tecniche di controllo, mitigazione e trattamento dei rischi” (a ottobre), “Enterprise Risk Management e Strumenti avanzati di Risk Management” (a novembre 2016) e “Claims management, crisis management e disaster recovery”, a dicembre 2016.
Si potrà partecipare a uno o più moduli, oppure a tutti, fa sapere ANRA: il completamento dell’intero percorso (possibile anche in un periodo di due anni) permetterà di ottenere la certificazione RIMAP con un esame on-line semplificato. La certificazione RIMAP “richiede infatti l’attestazione attraverso esame di una serie di competenze che possono essere conseguite in autonomia oppure – appunto – tramite il percorso di ALP, creato appositamente per aiutare i risk manager interessati”. Le ore di formazione di ALP sono anche valide ai fini dell’aggiornamento professionale previsto dall’IVASS.