ANRA
Dopo il successo dello scorso anno, ANRA – Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali – ha organizzato una nuova edizione degli Italian Risk Awards.
ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali ha una nuova presidente: Gabriella Fraire, Insurance Manager di Prysmian Spa, subentra ufficialmente a Carlo Cosimi - Group Risk & Insurance Management Vice President di Maire Spa alla guida di una realtà diventata punto di riferimento del panorama nazionale della gestione del rischio.
L’edizione numero 23 del Convegno Annuale Anra si è chiuso con numeri da record. Alla due giorni dell’Associazione Nazionale dei Risk Manager e dei Responsabili Assicurazioni Aziendali tenutosi presso l’Allianz MiCo si sono registrati circa 1.200 ingressi.
Con cinque keynote speech, otto tavole rotonde e oltre trenta relatori, la 23esima edizione del convegno annuale Anra in programma 16 e 17 novembre all’Allianz MiCo si preannuncia ricca di spunti di riflessione sulla finanza sostenibile attraverso l’applicazione dei criteri ESG.
Il 23° Convegno Annuale dell’Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali (ANRA) si svolgerà il 16 e 17 novembre 2023 presso ’Allianz MiCo - Milano Convention Centre di Milano.
Manca poco più di una settimana all’ultimo appuntamento dell’anno con la rassegna di ANRA dedicata ai temi di diversity&inclusion. L’evento, organizzato in partnership con Chubb e Lloyd’s, chiuderà la nona edizione del Dive In Festival, l’iniziativa globale ideata dai Lloyd’s per discutere di diversità e inclusione nel settore assicurativo.
Come evolve il ruolo del Risk Manager è il titolo della ricerca svolta da ANRA, in partnership con Protiviti, che è stata presentata all’edizione 2023 del Seminario ANRA dello scorso 4 maggio.
Il risk manager come figura in evoluzione, con un livello di riconoscimento in costante crescita nelle aziende italiane, il cui apporto deve essere riconosciuto nei consigli di amministrazione per una più efficace gestione del rischio.
Si svolgerà a Milano il 24 e 25 ottobre, presso l’Allianz MiCo - il centro congressi più grande d’Europa il 22° convegno annuale di Anra dedicato all’evoluzione di intelligenza artificiale e big data.
Torna il 7 luglio a Roma il seminario annuale di Anra – Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, con un tema di estrema attualità al centro del dibattito: “I rischi della Supply Chain in presenza di fattori di discontinuità globale”.
La salute è oggi la prima fonte di preoccupazione per l’80% degli italiani ed è tra gli obiettivi prioritari del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Prosegue la stagione 2022 dei Caffè in Rosa, gli incontri sulla diversity e inclusion organizzati da Anra, l’Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, con il patrocinio del Comune di Milano.
Anra torna con i Caffè in Rosa. Il primo degli appuntamenti inclusivi organizzati dall’Associazione Italiana dei Risk Manager nel 2022 è previsto per il prossimo giovedì 24 febbraio, dalle ore 9.00 in diretta sulla piattaforma gotowebinar e sarà incentrato sullo stress e avrà come ospite Veronica Bonanomi, Co-Funder e CVO HSE Equipe, leader nel campo della formazione esperienziale in ambito salute e sicurezza.
Le aziende italiane dimostrano ampia conoscenza del rischio cyber ma risultano ancora impreparate nell’adozione di piani di risk mitigation, nella promozione di progetti di formazione interna e nell’investimento dei budget aziendali. Allo stesso tempo, l’errore umano risulta il fattore principale di vulnerabilità degli attacchi e le polizze assicurative per i rischi cyber sono ancora poco conosciute.
Torna il Caffè in Rosa, l’evento mensile sulla diversità e inclusione organizzato da Anra, l’associazione nazionale dei risk manager e degli assicuratori aziendali. L’appuntamento è venerdì 10 dicembre, dalle ore 19, e si terrà in versione ibrida, dall’hotel Rosa Grand Milano e in diretta sulla piattaforma gotowebinar.