
Dopo il successo dello scorso anno, ANRA – Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali – ha organizzato una nuova edizione degli Italian Risk Awards.
Questo evento rappresenta il primo riconoscimento ufficiale dedicato dall’associazione ai propri soci, con l’obiettivo di celebrare le eccellenze italiane nel campo del risk e insurance management. Anche quest’anno, l’iniziativa ha registrato un notevole successo.
La cerimonia di premiazione si è svolta giovedì 12 dicembre a Milano.
I vincitori sono stati premiati per il loro contributo allo sviluppo di metodi, tecniche e strumenti innovativi, capaci di rispondere efficacemente alle esigenze delle organizzazioni, sia come membri interni sia come consulenti specializzati nella pianificazione di strategie di risk assessment efficaci.
Questa seconda edizione, resa possibile grazie al supporto di Chubb, ha visto i seguenti vincitori:
- Rising star of the year - Riservata a un/una Risk Manager e/o Insurance Manager under40 che abbia dimostrato di saper gestire il rischio con successo in azienda nei momenti difficili, distinguendosi quale giovane ed emergenze professionista.
Il premio è stato assegnato a Paolo Bianchi - Risk & Sustainability Manager, Unidata SpA.
- Innovatio of the year - Risk Manager o Insurance Manager che abbia saputo innovare con successo un processo, una metodologia di risk management o un programma assicurativo con nuove modalità o attraverso forme di autoassicurazione o ART. Tale programma dovrà avere novità o valori specifici rispetto al passato, un aumento dell'efficienza o dell'efficacia o l'uso di nuove metodologie di esecuzione, nuovi strumenti o processi o una combinazione di essi.
Vincitore: Nicola Allocca - Direttore Risk, Integrity, Resilience&Quality, Autostrade per l’Italia
- Risk manager of the year - Un/Una Risk Manager o Insurance Manager che abbia saputo gestire con successo le problematiche del rischio in azienda, con una combinazione di capacità previsionali, resilienza, prevenzione e trasferimento del rischio. Con questo si riconosce ed evidenzia la combinazione di innovazione, best practice di gestione del rischio e capacità di prevedere i rischi e prevenire pericolosi effetti.
Vincitore: Angela Scuderi - Head of Risk Management, Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Quest’anno, ANRA ha previsto uno speciale, quarto premio, dedicato a un socio che da oltre vent’anni vive l’associazione con impegno, attaccamento e dedizione. Si tratta del Premio Speciale della Giuria conferito ad Alberino Battagliola – Tesoriere ANRA e Vicepresidente Colap.
Le selezioni sono state effettuate da un Comitato di Giuria composto da rappresentanti di spicco di ANRA, professionisti di comprovata esperienza nel campo del Risk Management: l'attuale presidente ANRA Gabriella Fraire e i passati presidenti Carlo Cosimi e Paolo Rubini.