Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Torna il 7 luglio il Seminario Annuale Anra: i rischi della supply chain al centro del dibattito

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 29 Giugno, 2022 - 08:15
Autore: Gillespie

Torna il 7 luglio a Roma il seminario annuale di Anra – Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, con un tema di estrema attualità al centro del dibattito: “I rischi della Supply Chain in presenza di fattori di discontinuità globale”. 

L’evento sarà in modalità ibrida: in presenza al Centro Congressi Cavour di Roma ma con la possibilità di partecipare da remoto.

Uno degli obiettivi di Anra è quello di stimolare costantemente il dibattito all’interno della propria comunità e il seminario annuale è uno dei momenti di massima espressione nel raggiungimento di questa missione.

Un evento che, nel corso degli anni, è divenuto uno dei principali appuntamenti per i risk e insurance manager italiani, sempre con l’obiettivo di porre sotto la lente d’ingrandimento le principali sfide per il settore e per i professionisti che vi operano quotidianamente. 

Con questo intento è stato formulato il programma dell’edizione 2022, con la volontà di fornire uno spazio utile a chiarire e a mappare i principali rischi legati alla supply chain globale in un contesto caratterizzato da molteplici sfide da affrontare. 

Il programma vedrà la partecipazione di relatori esperti a livello nazionale ed internazionale e sarà diviso in due tavole rotonde nelle quali si affronteranno i rischi nelle catene di fornitura da due angolazioni diverse ma strettamente collegate. 

I Tavola Rotonda – impatti e criticità generate dalla pandemia 

Modera Paola Radaelli – vicepresidente Anra 

  • Quali strategie intraprendere per affrontare impatti e criticità derivanti da questa tipologia di eventi? 
  • Come hanno reagito le aziende e come gestiscono l’esposizione al rischio? 
  • Quali fattori sono risultati essere essenziali nella gestione della catena di fornitura e nella presa delle decisioni?  

Relatori: 

  • Riccardo Bozzo - Global Head of Contract and Risk Management Comau 
  • Giacinto Carullo - Chief Procurement Supply Chain Officer Leonardo 
  • Alfonso Natale - Partner McKinsey 
  • Angela Rinaldi - Programme Policy Officer European Commission  

II Tavola Rotonda – costruire la resilienza della catena di fornitura: rischi e opportunità in un contesto sempre più erratico 

Modera Federica Maria Rita Livelli – Componente del consiglio direttivo Anra 

  • La gestione dei rischi di fornitura nei processi di sourcing 
  • Le strategie per garantire catene di fornitura più solide, resilienti e sostenibili facendo leva anche sui principi ESG, sulla tecnologia e sulla necessità di sviluppare nuovi strumenti assicurativi. 

Relatori: 

  • Antonino Callaci - Global Head of Risk Management Falck Renewables Spa 
  • Costantino Chessa – Head of Procurement ENI 
  • Massimiliano Giacché - ERM Director KEISDATA 
  • Nicola Mancino – Legale Rappresentante, AGCS SE Italy Branch 
  • Paolo Trucco – Docente Operation Risk Management Politecnico di Milano 

Per iscrizioni seguire questo link, per ulteriori informazioni: segreteria@anra.it

Tag: 
ANRA

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
Convegno Aiba su sostenibilità e assicurazione. Roma, 29 marzo
Venerdì, 10 Marzo, 2023 - 07:51
Appuntamenti, Attualità
Tornano gli Electric Days, dal 5 al 7 maggio 2023 a Roma
Lunedì, 6 Febbraio, 2023 - 08:54
Appuntamenti, Attualità
Oggi a Roma e domani a Milano le assemblee interterritoriali del Gruppo Agenti Zurich
Martedì, 15 Novembre, 2022 - 09:14

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader