
Acros, società di brokeraggio assicurativo veronese tra le fondatrici del Consorzio Brokers Italiani, è sponsor di “Aspettando la Mille Miglia” la serata di gala con vista sul passaggio della gara automobilistica più bella al mondo, organizzata dall’Automobile Club Verona a Palazzo Barbieri il prossimo giovedì 16 maggio, quando le 410 vetture in gara attraverseranno il centro di Verona intorno alle 20.30, nella prima giornata della manifestazione.
Le auto storiche si fermeranno davanti all’Arena per il controllo dei documenti di gara permettendo a tutti gli appassionati di ammirare le autovetture in gara, ovvero modelli che per regolamento devono aver partecipato ad almeno una delle edizioni di velocità della gara (1927 – 1957) e provenienti da 31 paesi di tutto il mondo.
Acros è da molti anni legata al mondo delle auto storiche che rappresentano un patrimonio culturale del nostro Paese. Oltre a garantire la tutela assicurativa del celebre Museo Nicolis di Villafranca, Acros ha realizzato, in convenzione con una primaria compagnia specializzata, una copertura assicurativa C.V.T. (Corpi Veicoli Terrestri, ex garanzie Auto Rischi Diversi) dedicata ai collezionisti e ai semplici appassionati di auto storiche.
“Siamo molti soddisfatti di poter contribuire al successo di una manifestazione come la Mille Miglia che è parte integrante del costume italiano”, dichiara il presidente di Acros, Arnaldo Bergamasco. “Sostenere una gara di auto storiche durante questa interminabile crisi congiunturale vuole essere un modo per rievocare quell’industria automobilistica che ha contributo a rendere celebre il Made in Italy nel mondo”.
Oltre a guidare Acros, Arnaldo Bergamasco è anche Presidente di Brokers Italiani, il network di 12 società di brokeraggio assicurative italiane indipendenti nato nel 2000 per costruire soluzioni assicurative complete e innovative. Attualmente Brokers italiani è uno dei principali gruppi di brokeraggio assicurativo, a capitale interamente italiano, totalmente indipendente.