Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

100 aziende producono il 70% delle emissioni globali di CO2

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 11 Luglio, 2017 - 07:57
Autore: Gillespie

Secondo i risultati del Carbon Majors Report realizzato dalla CDP –Driving Sustainable Economy (organizzazione no profit che fornisce dati su investitori, aziende, città, stati e regioni), sono 100 aziende a produrre il 71% delle emissioni globali di carbonio, ovvero il principale agente di cambiamento climatico mondiale. Mille miliardi di tonnellate di CO2 si sono concentrate nell’atmosfera dal 1988 ad oggi, innalzando a ritmi molto veloci le temperature del globo.

Lo studio non fa che sottolineare come le possibilità di un cambiamento delle emissioni di carbonio siano concentrate in un piccolo numero di produttori di combustibili fossili.

Il 1988, assunto come base per i calcoli del dossier, è l’anno in cui è stato istituito il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico dell’ONU (IPCC). Da allora, oltre la metà della CO2 emessa in atmosfera può essere ricondotta ad appena 25 imprese private e statali.

La classifica dei grandi inquinatori vede ai primi tre posti China Coal, Saudi Aramco e Gazprom.

Se l’estrazione di combustibili fossili dovesse proseguire secondo i ritmi di oggi nei prossimi 28 anni le temperature medie saliranno di 4  gradi entro la fine del secolo. Una dinamica dalle conseguenze catastrofiche sulla vita del pianeta, con l’estinzione di numerose specie vegetali e animali e l’aumento delle carestie.

Se i privati sono i principali responsabili dell’effetto serra, è pur vero che un quinto delle emissioni globali è da imputare direttamente a investimenti pubblici. Un dato che dovrebbe far riflettere i governi, per portarli a ridurre allo zero queste cifre.

Tag: 
Inquinamento
CO2

Articoli correlati

Attualità, Interviste
ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:54
Attualità
Prima Assicurazioni e Rachele Somaschini: un team al femminile alla Dakar Classic 2026
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:38
Attualità
AXA Italia rilancia la campagna “Cos’è la salute per te?”
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:37

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader