
Il Venezuela travolto da una pesante crisi potrebbe “alle giuste condizioni”, diventare un mercato interessante per gli assicuratori, secondo uno studio dello Swiss Re Institute.
“In uno scenario stabile e con un quadro normativo definito, il Venezuela potrebbe essere già oggi un mercato assicurativo da 11 miliardi di dollari, ovvero uno dei più grandi dell’America Latina”, ha affermato l’istituto di ricerca di Swiss Re.
Il mercato assicurativo venezuelano è invece uno dei meno attraenti della regione a causa della profonda crisi economica e del conflitto politico che, secondo Swiss Re Institute, non avrà una rapida conclusione. Anzi, “il rischio di scenari estremi come una guerra civile sono in aumento”.
A causa della prolungata crisi economica, gli assicuratori sono stati duramente colpiti da ingenti perdite dell’attività di sottoscrizione e i premi non hanno tenuto il passo con l’iperinflazione del PAese, secondo il rapporto di Economic Insights.
Il PIL venezuelano ha subito una contrazione di oltre il 50% dal 2013, mentre l’inflazione ha raggiunto livelli misurabili in milioni per cento. “La crisi economica e le sanzioni hanno fortemente ridotto le assicurazioni automobilistiche e commerciali”.
Rilanciare l’economia venezuelana potrebbe richiedere anni o addirittura decenni e avrebbe bisogno di essere sostenuta da “riforme strutturali e fiscali” e da enormi iniezioni di aiuti finanziari, secondo gli esperti di Swiss Re Institute.