
Il Gruppo CNP Assurances ha registrato una solida performance finanziaria nel 2024, con un utile netto che è cresciuto a 1,58 miliardi di euro (+2%) e una raccolta premi che ha raggiunto 37,4 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto all’anno precedente.
A fronte di una lieve riduzione del patrimonio netto e del margine per servizi contrattuali, il Gruppo ha evidenziato una crescita sostenuta su scala internazionale e il rafforzamento della protezione sociale attraverso nuovi partenariati.
Un elemento chiave dei risultati di CNP Assurances è l’eccellenza nelle pratiche ESG, con l’agenzia MSCI che ha assegnato un rating AAA al Gruppo, il massimo possibile. I dati sui green investment mostrano una crescita del 7% con 29,4 miliardi di euro in investimenti verdi, mentre gli investimenti a impatto sono aumentati a 1,7 miliardi. La riduzione dell’impronta carbonica dei portafogli di investimento del Gruppo del 58% negli ultimi cinque anni conferma l’impegno verso la sostenibilità.
Dal punto di vista strategico, il Gruppo ha rafforzato la sua posizione nel mercato della protezione sociale con la creazione di CNP Assurances Protection Sociale, in collaborazione con La Mutuelle Générale, e ha proseguito l’espansione attraverso 8 nuove partnership per CNP Vita Assicura e 3 per CNP Seguradora. Marie-Aude Thépaut, Direttrice Generale di CNP Assurances, ha sottolineato l’importanza della strategia multi-partner che ha contribuito alla crescita del Gruppo, riaffermando l’impegno a rimuovere le barriere per le persone guarite da malattie gravi come il cancro al seno: "CNP Assurances registra un'eccellente performance finanziaria ed extra-finanziaria nel 2024, riflettendo il successo del suo modello multi-partner. Inoltre, l'attività con La Banque Postale rappresenta una parte significativa del fatturato del Gruppo. Complessivamente, la raccolta è in crescita in tutte le aree geografiche e abbiamo continuato attivamente la nostra strategia di espansione. La creazione di CNP Assurances Protection Sociale e la firma di nuovi partenariati nel modello aperto rafforzano ulteriormente la solidità del Gruppo. La nostra performance extra-finanziaria è riconosciuta con l'assegnazione della migliore valutazione possibile (AAA) dall'agenzia MSCI. Restiamo pionieri nell'eliminazione delle sovrattasse e delle esclusioni legate al cancro al seno per le persone che hanno superato la malattia. Anche quest'anno riaffermiamo gli impegni verso i nostri stakeholder attraverso due ruoli principali: assicuratore e investitore responsabile".