
Il gruppo Cattolica Assicurazioni ha raggiunto l’accordo sul Welfare aziendale con le organizzazioni sindacali, che prevede il riconoscimento a fine 2017 di un “welfare bonus” a tutti i dipendenti dell’azienda, occupati a tempo pieno e parziale, che complessivamente supererà il milione di euro.
La compagnia veronese spiega che sulla base dell’inquadramento contrattuale, impiegati e funzionari riceveranno un importo una tantum come contributo per le spese sostenute dal 1° gennaio in campo educativo, assistenziale, previdenziale e del tempo libero. Non ci saranno distinzioni per l’orario di lavoro: i collaboratori part-time godranno dello stesso trattamento dei lavoratori a tempo pieno. Cattolica garantisce inoltre un rimborso maggiorato alle categorie che ricoprono incarichi di livello più basso.
Tra le spese rientrano, ad esempio, le somme pagate per le rette scolastiche, l’università ed i master, l’acquisto dei libri di testo, l’iscrizione a centri ricreativi estivi e invernali, le attività sportive ed i viaggi di studio organizzati dagli istituti didattici, il baby-sitting, le prestazioni a favore di anziani e di persone non autosufficienti, comprese le badanti, i servizi erogati per l’accoglienza e la riabilitazione in residenze protette e in case di riposo.