Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AFI Esca lancia Vivendo Insieme, la prima polizza in Italia per i lavoratori domestici

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 19 Maggio, 2015 - 15:44
Autore: Araldo

In Italia superano la soglia del milione e mezzo e la loro attività viene svolta per la maggior parte da stranieri: sono i cosiddetti badanti, che assistono gli anziani e le persone non autosufficienti. A questa categoria si rivolge AFI Esca Italia, Compagnia di Assicurazione francese specializzata nell’ambito delle soluzioni assicurative Vita individuali che, con Vivendo Insieme, ha pensato ad una polizza a tutela della perdita d’impiego di chi assiste a domicilio le persone non autosufficienti.

Obiettivo di questa copertura assicurativa è la salvaguardia del tenore di vita dei lavoratori immigrati che, con un regolare contratto, svolgono il ruolo di cura e assistenza delle persone non autosufficienti all’interno del nucleo famigliare. Grazie a Vivendo Insieme, in caso di cessazione del rapporto di lavoro dovuta a premorienza dell’assistito o ricovero dello stesso in regime di lungo degenza, l’assicurato avrà a disposizione un indennizzo mensile volto a garantirgli la continuità reddituale.

Afferma Pierfrancesco Basilico, Direttore AFI Esca Italia: “Siamo orgogliosi di aver studiato, primi in Italia, un prodotto pensato e dedicato come questo, che si rivolge a quell’ampia categoria di immigrati che svolgono questo lavoro, la cui tutela penso sia un passo avanti verso quei principi di trasparenza e solidarietà che molto spesso vengono trascurati nelle mansioni di questo genere". “Grazie alla nostra rete distributiva, che ha finalmente ha raggiunto un’adeguata capillarità, confidiamo che, da nord a sud, ci possa essere una buona risposta in termini di adesione a questo progetto, in linea con il cambiamento in atto del welfare”.

Articoli correlati

Attualità, Carriere, Nuovi prodotti
Assimedici, la forza di un modello che cresce con le persone
Martedì, 18 Novembre, 2025 - 07:15
Attualità, Nuovi prodotti
L’AI ridisegna la finanza: Capco e OpenAI insieme per la trasformazione globale
Martedì, 18 Novembre, 2025 - 06:44
Attualità, Nuovi prodotti
Groupama lancia “Investimento Protetto 2031”
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:02

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader