Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ageas lancia “Back Me Up” un’app di servizi assicurativi per i millennials

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 8 Agosto, 2016 - 09:18
Autore: Xenia

Ageas ha lanciato un’app di servizi assicurativi smart pensata per i millennials, che permetterà di assicurare fino a tre oggetti al prezzo di 15 sterline al mese.

Il funzionamento di “Back Me Up” è simile a quello di Tinder, nota applicazione di dating: in breve basta inserire le fotografie degli oggetti che si intende assicurare, e selezionare il tipo di copertura che si vuole “acquistare”. Gli oggetti si possono sostituire in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi, e si possono assicurare sia i beni fisici che le esperienze di viaggio.

Gli oggetti registrati con maggior frequenza fin ora sono computer, cellulari, gioielli, racchette da tennis e borse firmate.

L’app è stata ideata da Ageas Group in collaborazione con un panel di millennials. Paul Lynes, direttore di Back Me Up, ha così commentato l’iniziativa: "Abbiamo individuato un grande gap nel mercato e abbiamo lavorato per colmarlo. I giovani di oggi non si avvicinano al mondo assicurativo perché al momento questo non è in grado di provvedere ai loro bisogni o non si adatta al loro stile di vita. Fino ad adesso abbiamo preteso che i millennials stessero alle nostre condizioni, ma è tempo che sia invece l’industria a cambiare per andare incontro alle loro. I ragazzi vogliono poter proteggere gli oggetti che per loro hanno un valore e le esperienze che li fanno stare bene, nel momento stesso in cui si rendono conto di averne bisogno: per questo un prodotto all-in-one è quello che serve”. 

Il servizio attualmente copre:

  • Tre oggetti dal rischio di danno accidentale, perdita o furto. Il limite massimo del reclamo è di £3.000 al mese e c’è la possibilità di cambiare gratuitamente gli oggetti della “polizza”
  • Il ricambio annuo dello schermo del cellulare, indipendentemente dal fatto che il telefono sia uno dei tre oggetti assicurati o meno
  • I viaggi (in tutto il mondo): le spese mediche emergenziali, il costo di eventuali cancellazioni dei mezzi e di oggetti smarriti
  • La sostituzione delle chiavi della casa o dell’automobile in caso di smarrimento, fino a una somma di £1.500

Gli user possono anche personalizzare le proprie condizioni al costo aggiuntivo di £3 al mese, includendo una serie di opzioni extra come i conflitti con i proprietari di casa e gli infortuni sportivi. 

Tag: 
Ageas
Millennials
UK

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader