Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Al via CeTif Fintech Lighthouse 2019

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 10 Aprile, 2019 - 10:43
Autore: Araldo

CeTIF, per mezzo del CeTIF FinTech Lighthouse, lancia l’iniziativa che sviluppa il mercato FinTech all’interno dell’ecosistema finanziario e risponde alle necessità di contaminazione tra Incumbent, FinTech, InsurTech e RegTech per lo sviluppo e la competitività del mercato italiano nello scenario internazionale.

“Il settore FinTech rappresenta per le Banche e le Compagnie Assicurative un elemento di innovazione sia in termini di efficacia nella velocità di adozione, sia in termini di innovazione ed efficienza di prodotto/servizio. In questo contesto la collaborazione diventa fondamentale per lo sviluppo del Sistema Finanziario”. Dichiara, in merito alle innovazioni del settore finanziario, Federico Rajola, Direttore di CeTIF e Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Nel 2018 sono stati investiti nel mondo oltre 36 miliardi di dollari con un incremento di circa il 148% rispetto al 2017 ed un numero di operazioni record che ha ormai superato le 2.300 unità di cui il 30% in Angel/Seed ed Early Venture Capital (+75% vs il 2017).     

“In un contesto di profondo cambiamento tecnologico e di mercato nel settore finanziario, serve sempre più impegno per creare opportunità reali di innovazione per tutti i player” sottolinea Chiara Frigerio, Segretario Generale di CeTIF e Professore di Organizzazione Aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. “Il FinTech Lighthouse supporta concretamente l’ecosistema grazie all’analisi dello scenario competitivo e alla creazione di relazioni e opportunità di sinergie win-win per l’evoluzione del settore finanziario”.

Le FinTech, InsurTech, RegTech italiane e internazionali saranno selezionate da CeTIF in funzione della sostenibilità del modello di business, del grado di innovazione tecnologica e delle sinergie con il settore finanziario. Le migliori saranno poi presentate alle Istituzioni Finanziarie e alle Aziende Partner del Centro e potranno intraprendere un percorso di consulenza volto all’accelerazione e alla creazione di un solido modello di business, di adeguate competenze in ambito comunicativo e di valore aggiunto.

Il CeTIF FinTech Lighthouse 2019 sarà diretto dal dott. Antonio Sorrentino, Amministratore Delegato e fondatore di Domec S.p.a., una delle prime realtà “Collaborative FinTech” italiane entrate in contatto con il CeTIF. Con questo ruolo avrà l’obiettivo di supportare concretamente la crescita delle realtà selezionate, di accelerare il processo di “go to market” nei confronti delle Banche e delle Compagnie Assicurative che collaborano con il CeTIF nonché di affiancare le aziende nelle attività di fund raising grazie alla collaborazione con i più importanti fondi di venture capital italiani ed europei.

Tag: 
CeTIF
Fintech
Insurtech

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader