Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Al via il roadshow “AI Worklab”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 5 Ottobre, 2017 - 09:25
Autore: Gillespie

Si svolge oggi a Torino, presso la sede dell’Automobile Club di Torino, in piazzale San Gabriele di Gorizia 210, la prima tappa del Roadshow del programma di incubazione AI WorkLab, dedicato al settore dell’intelligenza artificiale e lanciato da LVenture Group, holding di partecipazioni quotata all’Mta di Borsa Italiana che ha creato l’acceleratore di startup Luiss Enlabs, attraverso una joint venture con l’Università Luiss, in partnership con Sara Assicurazioni, Bnl Gruppo Bnp Paribas, Bnp Paribas Cardif, Cerved Group, e Payback. L’evento sarà l’occasione per scoprire di più sul programma e sul mondo delle startup e per presentare la propria idea.

Durante la mattinata, dopo i saluti di benvenuto di AC Torino, interverranno Luigi Vassallo, director Ict & Digital Innovation di Sara Assicurazioni, Michele Cermele, ad di Cerved Credit Management Spa, tra i partner del Progetto AI WorkLab, e Augusto Coppola, direttore dei Programmi di accelerazione di Luiss Enlabs, che presenterà il programma AI WorkLab e terrà un workshop dal titolo Come avviare una startup: dall’idea all’exit.

Nella seconda parte dell’evento, i partecipanti interessati a candidarsi per il programma potranno presentare i propri progetti e ricevere feedback immediato dagli esperti di Luiss Enlabs, aumentando così le chance di essere selezionati. Quella di Torino è la prima tappa di un Roadshow che toccherà poi Trento, Pisa, Roma e Napoli nel corso dei mesi di ottobre e novembre.

La call per partecipare ad AI WorkLab è aperta a startup e talenti individuali fino al 30 novembre 2017. I 10 team selezionati riceveranno un grant di 2.500 euro (equity free) e a gennaio inizieranno un percorso di 3 mesi volto a dar vita alle idee imprenditoriali e a testarle sul mercato, con il supporto degli esperti di Luiss Enlabs e delle aziende partner. Il programma rientra tra le iniziative di Open Innovation che LVenture Group organizza per creare connessioni reciprocamente benefiche tra startup e grandi aziende. Percorsi di questo tipo hanno già dato vita a un totale di 15 progetti, di cui 8 hanno già raccolto oltre 1 milione di euro in meno di 6 mesi.

“Il settore dell’intelligenza artificiale - ha spiegato Augusto Coppola, direttore dei Programmi di accelerazione di Luiss Enlabs - è particolarmente interessante. Si tratta di un mercato in crescita che, secondo le stime, raggiungerà un valore di quasi 60 miliardi di dollari nel 2025 e il cui sviluppo accelererà significativamente il progresso umano. Partecipare a un programma come AI WorkLab, studiando questo settore e lavorando operativamente per applicare l'AI in diversi ambiti, è dunque un'occasione da non perdere per chi vuole rimanere al passo con i tempi”.

Nel prossimo futuro saranno proprio le grandi aziende a doversi confrontare con le opportunità e sfide legate all’intelligenza artificiale. “Siamo partner di AI WorkLab perché vogliamo essere laddove si fa innovazione e perché il tema di approfondimento, quello sulla AI, è di particolare interesse per il nostro settore di riferimento. Supportare il programma, inoltre, ci permette di vivere una occasione di contaminazione culturale che non può che aiutarci a progredire”, ha aggiunto Alberto Tosti, direttore generale di Sara Assicurazioni, spiegando il coinvolgimento di Sara Assicurazioni nell’iniziativa.

Tag: 
AI Worklab
Intelligenza artificiale

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader