
Ivass ha ricevuto segnalazione di una polizza fideiussoria risultata contraffatta e intestata a Lucura Versicherungs AG, compagnia che ha subito preso le distanze da tale documento, dichiarandone l’estraneità.
L’Ivass aveva già precisato con un comunicato stampa il 10 giugno 2025 che Lucura opera in Italia solo come assicuratrice captive per il gruppo industriale BASF, dunque non emette polizze fideiussorie per soggetti esterni a questo gruppo. La compagnia ha inoltre comunicato all’Istituto che non le appartengono l’indirizzo PEC lucura@pecimprese.it, l’indirizzo email info@lucura-insurance.com, né il dominio internet www.lucura-insurance.com, attualmente non raggiungibile.
Lucura Versicherungs AG è un’impresa di assicurazioni tedesca, sottoposta alla supervisione dell’autorità BaFin e autorizzata a operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi, incluso il ramo cauzione.
L’Ivass raccomanda agli utenti massima prudenza quando si ricevono offerte assicurative e invita a verificare sempre, prima di effettuare un pagamento, che i preventivi o contratti provengano da soggetti autorizzati. A tale scopo, è possibile consultare il sito www.ivass.it, dove si trovano gli elenchi delle imprese abilitate, il registro degli intermediari assicurativi (RUI), la lista dei siti ufficiali e la sezione dedicata ai casi di contraffazione o attività abusive. Per qualunque dubbio o richiesta di chiarimento, è disponibile il Contact Center Consumatori dell’Ivass al numero verde 800 486661 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 14:30.