
Alleanza Assicurazioni accelera il suo impegno in ambito protection e entra nel segmento casa. Oggi il 73% delle famiglie italiane è proprietario della casa in cui vive, ma solo il 22% ha almeno una polizza abitazione (multirischio, incendio e le cosiddette ‘globali fabbricati’) e più del 60% delle famiglie decide di assicurarsi solo dopo avere subito un danno in casa.
In coerenza con l’innovazione di offerta basata su consulenza di valore, più servizi, prevenzione e tecnologia avviata da Generali Country Italia, Alleanza punta decisa sulla nuova frontiera della tutela per la casa con “Casa Semplice”, il piano di protezione dell’abitazione, di chi la vive e del suo contenuto.
La nuova soluzione protection della Compagnia di Generali Country Italia è completa e personalizzabile e offre una protezione anche in caso di eventi catastrofali. “Casa Semplice” di Alleanza, anche grazie all’integrazione della tecnologia, tutela dai frequenti rischi che possono insorgere a persone, animali domestici e oggetti all’interno delle abitazioni, oggi sempre più luogo di lavoro, di riposo e di gioco.
Casa Semplice offre servizi e soluzioni studiati per la protezione della casa, la salvaguardia dei beni e della famiglia, animali domestici compresi. Il nuovo piano è adatto a case di proprietà o concesse in affitto ed è pensato anche per far fronte ad eventi catastrofali come terremoti, alluvioni o inondazioni, e per prevenire eventuali rischi, integrando le tecnologie di Generali Jeniot, tramite sensori intelligenti che avvisano tempestivamente in caso di anomalie (per es: rilevazione di gas, fumo, allagamento). Per monitorare e gestire le emergenze è stata, inoltre, realizzata una specifica App che permette di accedere ai dispositivi anche in caso di assenza di corrente elettrica.