Axa Climate, in collaborazione con il broker Howden e l’organizzazione non governativa togolese PADIE, lancia un innovativo progetto di resilienza alle inondazioni in diverse città del Togo, inclusa la capitale Lomé.
Questo progetto dovrebbe consentire di mettere in atto finanziamenti prestabiliti in caso di disastro, sostenere l’adattamento al cambiamento climatico e fornire una risposta concreta all’aumento di siccità, fenomeni di precipitazioni violente e inondazioni, fenomeni previsti in crescita nei prossimi anni in Africa occidentale (rapporto IPCC). L’Africa occidentale, e il Togo in particolare, sono altamente esposti a inondazioni devastanti.
Axa Climate, Howden e PADIE andranno prossimamente a implementare il progetto nella quarta città del Togo, Kloto, e nelle aree della capitale Lomè a maggior rischio inondazione.
Destinato a essere cofinanziato dall’InsuResilience Solutions Fund (ISF), il progetto valuterà le misure di adattamento alle inondazioni più convenienti in termini di costi e istituirà programmi assicurativi per le tre città che contano più di 700.000 abitanti. Per implementare l’assicurazione parametrica verranno testate diverse fonti di dati, inclusi dati locali e dati satellitari. Queste fonti consentiranno di calcolare rapidamente l'area allagata e la profondità dell'acqua per pixel (con un valore garantito per pixel). Infine, il sistema offrirà risarcimenti rapidi e capacità finanziarie alle municipalità in caso di disastro e attiverà un piano di adattamento globale predefinito per aiutare le popolazioni colpite.