Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AmTrust: chi sono i medici italiani assicurati?

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 1 Dicembre, 2016 - 09:49
Autore: Araldo

AmTrust, compagnia leader nel mercato assicurativo italiano della Medical Malpractice – ha avviato una ricerca per conoscere meglio il profilo del medico italiano assicurato.

La compagnia ha analizzato circa 60 mila delle oltre 100mila polizze stipulate con i medici nel 2014 e 2015.

Dall’analisi geografica è emersa una maggiore concentrazione di polizze acquistate al Nord Italia con una percentuale del 43,32% sull’intero campione. Al Centro e al Sud sono distribuite il 23,60% e il 33,08% delle polizze totali. Scendendo nel dettaglio, le Regioni con il maggior numero di contratti sono la Lombardia, il Lazio e la Campania. I medici assicurati in queste tre sole Regioni pesano per quasi il 40,9%.

Il 52,74% dei medici è di sesso maschile, distribuiti principalmente nelle Regioni del Sud e Nord Italia. In valore assoluto, la Lombardia presenta il maggior numero di medici donna (3.356), mentre la Sardegna esibisce la percentuale maggiore di donne assicurate (57%).

La fascia d’età maggiormente popolata è quella che va dai 50 ai 59 anni (26,96% del campione).

Dall’analisi emerge che le donne assicurate siano mediamente più giovani degli uomini; la maggior parte di loro (30,32%) ha un’età tra i 30 e i 39 anni, mentre gli assicurati di sesso maschile sono più concentrati tra i 60 e i 69 anni.

La ricerca mostra anche che un maggiore numero di donne sta abbracciando specializzazioni che erano prettamente predominio maschile.

Specialità come l’ortopedia e l’urologia oggi hanno infatti una percentuale crescente di donne e secondo i curatori dell’Osservatorio si può ipotizzare che in un prossimo futuro ci potrebbero essere più medici donne che uomini.

Analizzando il tipo di inquadramento professionale dei medici nel caso in cui siano lavoratori autonomi o dipendenti di strutture private, oppure lavoratori pubblici, tra i medici il 50,23% appartiene alla prima categoria, cioè è un lavoratore autonomo o dipendente di strutture private.

Geograficamente sono concentrati prevalentemente al Nord Italia, mentre i dipendenti pubblici assicurati da AmTrust si ripartiscono tra Sud e Centro.

Per quanto attiene alle specializzazione mediche, secondo i curatori dell’Osservatorio bisogna distinguere il dato fra professionisti che operano nel pubblico impiego e professionisti che operano nel mondo della sanità privata o come liberi professionisti.

Se si considera la sanità pubblica, gli specialisti che sottoscrivono una polizza di responsabilità civile sono radiologi, anestesisti e rianimatori, pediatri, oculisti, urologi e medicina nucleare.

Nell’ambito della sanità privata e libero professionale, gli specialisti più “sensibili” sono ginecologi ed ostetrici, radiologi, oculisti, dentisti, medici del lavoro e medici legali, medici di medicina generale. In assoluto, i radiologi e gli anestesisti sono quelli che si assicurano di più seguiti dai pediatri.

In allegato, in formato PDF, il documento completo.

AllegatoDimensione
PDF icon Am Trust Studio - Identikit del medico assicurato449.64 KB
Tag: 
AmTrust
RC Medici
RC Professionale

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Il settore assicurativo alla prova dell’intelligenza artificiale: chi innova guadagna sei volte di più
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:44
Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità, Studi e ricerche
L'AI rivoluzionerà le assicurazioni entro il 2035
Giovedì, 31 Luglio, 2025 - 08:49

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader