Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AmTrust e Università Cattolica insieme per l'innovazione assicurativa

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 11 Luglio, 2025 - 08:23
Autore: Gillespie

Un nuovo capitolo si apre nel panorama della formazione assicurativa italiana con l'accordo quadro siglato tra AmTrust Assicurazioni e l'Università Cattolica del Sacro Cuore. L'intesa rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ponte solido tra il mondo accademico e quello professionale.

L'amministratore delegato di AmTrust, Matteo Baviello, insieme alla rettrice dell'Università Cattolica, professoressa Elena Beccalli, hanno illustrato i dettagli di una collaborazione che promette di trasformare il modo in cui si affrontano le sfide del settore assicurativo contemporaneo.

Il progetto nasce dall'esigenza di creare sinergie concrete tra il know-how professionale e la ricerca accademica, con un focus particolare sul tema della responsabilità sanitaria, un ambito sempre più cruciale nel panorama assicurativo attuale. Durante la presentazione, tenutasi mercoledì 9 luglio, sono intervenuti anche i presidi delle facoltà coinvolte, il professor Stefano Solimano per Giurisprudenza e il professor Giovanni Petrella per Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, evidenziando come questa partnership rappresenti un'opportunità unica per sviluppare competenze avanzate e rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

La collaborazione si tradurrà in un programma articolato che spazia dall'organizzazione di eventi formativi alla creazione di centri di ricerca permanenti nei campus universitari. Questi centri si dedicheranno allo studio e alla sperimentazione di soluzioni innovative, inclusa l'applicazione di tecnologie avanzate come modelli predittivi e algoritmi per la gestione del rischio. Un aspetto particolarmente interessante riguarda l'istituzione di borse di studio per studenti e ricercatori meritevoli, accompagnate da percorsi di alta formazione, master e corsi di aggiornamento professionale pensati per fornire competenze specialistiche in linea con l'evoluzione del mercato.

L'attenzione verso le nuove generazioni emerge chiaramente dai programmi di stage, tirocini e percorsi di mentorship che la partnership prevede di attivare. Questi strumenti hanno l'obiettivo di facilitare l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e di promuovere la crescita di nuovi talenti, creando un ecosistema dinamico di conoscenza e innovazione. 

La presenza di figure accademiche di rilievo come il professor Mauro Renna, esperto di Diritto amministrativo, il professor Nino Savelli, specialista in Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali, e il professor Matteo Caputo, componente della Commissione d'Ippolito per la riforma della disciplina della colpa medica, testimonia la serietà e l'ampiezza del progetto.

“Siamo orgogliosi di intraprendere questa collaborazione con l'Università Cattolica”, ha commentato Matteo Baviello, sottolineando come l'accordo rappresenti la conferma dell'impegno di AmTrust verso la formazione e l'innovazione. “Con questo accordo, AmTrust conferma il proprio impegno verso la formazione e l'innovazione, mettendo a disposizione la propria expertise in un progetto che mira a costruire un ponte solido tra il mondo accademico e quello professionale nel complesso panorama della responsabilità medica, per formare i professionisti del futuro e contribuire alla trasformazione del settore”.

Questa partnership si inserisce in una strategia più ampia di AmTrust, orientata a consolidare il proprio ruolo di leader nell'innovazione assicurativa e nella gestione del rischio. L'investimento nello sviluppo di soluzioni all'avanguardia e nel capitale umano rappresenta una scelta strategica che punta a creare valore a lungo termine, non solo per l'azienda ma per l'intero settore assicurativo italiano. 

Tag: 
AmTrust Assicurazioni
Università Cattolica
Innovazione

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader