Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Anapa: Agenzie a rischio paralisi, colpa del PreventIvass

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 1 Marzo, 2023 - 11:01
Autore: Gillespie

Le agenzie di assicurazioni italiane rischiano la paralisi. È questo l’allarme lanciato da Anapa Rete ImpresAgenzia, associazione degli agenti professionisti di assicurazione, alla vigilia dell’entrata in vigore, a partire dall’1 marzo, della disposizione prevista dall’art.11 del Regolamento n.52 dell’Ivass (modificato dagli effetti prodotti dalla pronuncia del Tar del Lazio del 18 gennaio 2023).

Il provvedimento obbliga gli intermediari assicurativi muniti di mandato di informare i consumatori sull’ammontare dei premi dei contratto base Rc Auto di tutte le compagnie rappresentate. Un’operazione da compiersi attraverso PreventIvass, il preventivatore online dell’Istituto di Vigilanza, sia in occasione di un nuovo contratto, ma anche a ogni rinnovo annuale, qualora non vi abbia provveduto autonomamente il consumatore.

Secondo Anapa si tratta di un’attività insostenibile per il sistema, in quanto richiede l’estrazione e la condivisione di una mole di dati, per formulare i preventivi nei tempi e nelle forme richieste, che è impensabile possano essere estrapolati singolarmente e digitati manualmente. 

Anapa ricorda che le modifiche apportate ai sistemi informativi delle singole imprese consentono agli intermediari di adempiere solo parzialmente agli obblighi previsti, esponendoli a responsabilità amministrative e civili causate da effettiva impossibilità e non dipendenti dalla propria condotta professionale. Infatti, la soluzione adottata per la gestione del flusso massivo di informazioni tra le singole imprese di assicurazione e l’Istituto di Vigilanza (denominata A2A, application to application), risulterebbe ancora in fase di test e non ancora operativa.

Anapa sottolinea come non possa essere considerato responsabile l'intermediario che sia oggettivamente impossibilitato, non per sua condotta, a svolgere l'attività richiesta dalla norma, nelle more dell'implementazione del sistema e soprattutto con riferimento ai rinnovi.

Per questi motivi Anapa Rete ImpresAgenzia ha inviato una lettera al Ministero dello Sviluppo Economico e all’Ivass chiedendo il rinvio dell'entrata in vigore del provvedimento al prossimo 30 giugno, in modo da consentire a tutto il sistema nel suo complesso, di individuare e realizzare uno strumento efficiente e funzionale alle finalità della norma. 

Nello specifico si chiede all’Ivass di comprendere le oggettive difficoltà del contesto attuale, riscontrabili soprattutto nelle occasioni di rinnovo contrattuale, che interessa consistenti numeri per singola realtà agenziale.

“Considerata l’oggettiva impossibilità di rispettare il provvedimento da parte degli intermediari riteniamo sia quantomeno opportuno posticiparne l’entrata in vigore in modo da avere il tempo necessario per metter mano alla norma primaria in modo tale da rispettare la tutela della concorrenza e del mercato”, commenta Vincenzo Cirasola, Presidente di Anapa Rete ImpresAgenzia. “Sulla norma e sull’accidentato percorso che ne ha caratterizzato l’emanazione, fin dal 2012 abbiamo sempre espresso contrarietà per la sua incapacità di realizzare le finalità che si prefigge, concentrando l’attenzione del cliente solamente sul prezzo e appesantendo inutilmente l’attività burocratica delle sole agenzie di assicurazione, distraendole dall’ attività di vera consulenza che anche la stipula di una polizza obbligatoria richiede per la tutela del patrimonio di un consumatore”.

Tag: 
Anapa
Preventivass
Ivass

Articoli correlati

Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41
Attualità
La crisi delle vacanze estive: oltre 8 milioni di italiani rinunciano alle ferie per motivi economici
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:39

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader