Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Anapa chiede a Governo e Ania provvedimenti speciali per emergenza Coronavirus

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 10 Marzo, 2020 - 09:14
Autore: Gillespie

Alla luce del perdurare dell’emergenza coronavirus Anapa Rete ImpresAgenzia, l’associazione presieduta da Vincenzo Cirasola, ha scritto due lettere distinte, la prima alla presidente dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Assicurazione (ANIA) e la seconda al presidente del Consiglio dei Ministri, il prof. Giuseppe Conte e al Ministro del MEF, on. Roberto Gualtieri e del MISE, on. Stefano Patuanelli. 

Al presidente di Ania, Maria Bianca Farina, l’associazione ha chiesto di non dimenticarsi degli agenti di assicurazione nel portare avanti le proprie istanze al Governo, visto che la filiera distributiva conta ben 250.000 addetti tra agenti, subagenti, collaboratori e dipendenti di agenzia, mentre al Governo l’associazione ha chiesto di prevedere dei provvedimenti speciali (di carattere fiscale, contributivo, costi del lavoro, ecc.) che possano compensare gli impatti nefasti e negativi che tale situazione certamente comporterà sulle imprese agenziali.

“Siamo consapevoli che il Governo si è attivato inizialmente per proteggere la collettività e le zone più colpite. Abbiamo però scritto loro di ricordarsi che tali decisioni avranno un impatto anche sulla nostra attività che, a causa della crisi economica, subirà un grave calo di redditività, dovuta soprattutto alla notevole diminuzione di nuova produzione, sia nei rami danni sia nei rami vita, senza considerare la perdita dei premi delle polizze già in portafoglio, che saremo costretti a stornare” afferma Vincenzo Cirasola. “Per questo abbiamo chiesto di intervenire con delle misure speciali che possano compensare questi impatti, visto che sono perdite non recuperabili e i costi fissi resteranno a nostro carico” continua Cirasola. “Abbiamo inoltre sottolineato la nostra disponibilità a collaborare costruttivamente per trovare una soluzione ragionevole che coniughi il bene della nostra categoria con la cittadinanza”.

Tag: 
Anapa
Covid-19
Ania

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader