Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Ania: massima collaborazione con AGCM su istruttoria progetto antifrode

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 18 Novembre, 2020 - 12:29
Autore: Gillespie

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato l’altro giorno un’istruttoria sul progetto antifrode di Ania, in particolare sulla “realizzazione di banche dati e lo sviluppo di algoritmi comuni per determinare indicatori del rischio frode che le compagnie di assicurazioni potrebbero utilizzare sia nella fase liquidativa sia nella fase assuntiva”. 

Ania ha preso atto dell’istruttoria avviata da AGCM e ha prontamente assicurato la sua massima collaborazione. In una nota, l’associazione guidata da Maria Bianca Farina precisa che il progetto era stato presentato all’’AGCM e illustrato nel corso di un’apposita audizione. Data l’importanza e la complessità, il progetto era stato sottoposto a tutte le autorità di vigilanza interessate (oltre all’AGCM, all’Ivass e al Garante della Privacy) al fine di acquisire il loro giudizio nonché suggerimenti e indicazioni su eventuali correttivi da apportare per assicurare la compliance rispetto al quadro normativo e regolamentare vigente.

“Con la banca dati – si legge nella nota - Ania mira a supportare attivamente le Compagnie assicurative, l’Autorità di vigilanza, gli Organi giudiziari e le Forze dell’ordine mettendo a loro disposizione uno strumento altamente innovativo ed efficace, ispirato ai modelli adottati in altri Paesi europei e volto a favorire l'attività di prevenzione e contrasto al fenomeno delle frodi assicurative. Ciò consentirebbe non solo un miglioramento dell'efficienza del sistema assicurativo, in relazione a tempi e costi per le Compagnie e ai conseguenti risparmi per gli assicurati, ma anche ulteriori risparmi a livello di sistema, in termini di riduzione dei costi della giustizia, delle spese sanitarie e dei costi sociali con vantaggi tangibili per tutti gli utenti”.

Tag: 
Ania
AGCM

Articoli correlati

Attualità
Munich Re smette di assicurare Nord Stream 2
Giovedì, 25 Febbraio, 2021 - 09:55
Attualità
The Standard Club prevede per il 2021 un calo dell’underwriting nel segmento marine
Giovedì, 25 Febbraio, 2021 - 09:51
Attualità, Risk Management
La pandemia rafforza il risk management
Giovedì, 25 Febbraio, 2021 - 09:46

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Interviste

  • Arnaldo Bergamasco pensa al futuro rinforzando la governance di Acros

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader