Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ania, prezzi RC Auto in calo del 4,5% nel 2013

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 30 Gennaio, 2014 - 08:57
Autore: Gillespie

Prezzi RC Auto in calo nell’arco dell’intero 2013. È quanto emerge dall’ultima rilevazione condotta dall’Ania presso le compagnie (oltre 10,5 milioni di polizze analizzate) per verificare l’andamento dei premi pagati dagli italiani. Nel 2013 il prezzo delle polizze RC Auto è diminuito del 4,5% rispetto al 2012, passando da 456 a 436 euro per veicolo (tasse escluse). 

Nel complesso gli assicurati hanno risparmiato oltre un miliardo di euro nel 2013. In base ai dati raccolti l’Ania osserva come si sia dato seguito al processo di diminuzione dei prezzi iniziato nel novembre 2012 e che, da allora, non si è più arrestato come conferma anche l’Istat. Si tratta della conseguenza del prolungarsi della crisi economica e dell’alto livello del costo dei carburanti, fattori che hanno limitato l’utilizzo delle autovetture. Un positivo impatto è stato poi determinato dall’entrata in vigore della norma che ha reso più rigorosi i criteri per il risarcimento dei danni lievi alla persona (colpi di frusta). “Anche l’ultima rilevazione – ha detto Aldo Minucci, Presidente dell’Ania - conferma il significativo calo del costo della RC Auto nel nostro paese derivante sostanzialmente da fenomeni congiunturali. Per ridurre in maniera strutturale i prezzi della RC Auto è necessario però intervenire con modifiche normative sulle cause che determinano il maggior costo dei sinistri in Italia rispetto ai principali paesi Europei: i risarcimenti particolarmente elevati delle lesioni gravi (superiori al 9% di invalidità) e l’anomala percentuale di frodi che caratterizzano vaste aree del nostro paese.

In particolare appare improcrastinabile l’approvazione delle tabelle che stabiliscano gli importi dei risarcimenti del danno biologico per le lesioni di grave entità. A questo riguardo è importante la decisione della Corte di Giustizia Europea che nei giorni scorsi (23 gennaio) ha ammesso la validità di una normativa nazionale che regoli i risarcimenti secondo valori predefiniti (appunto le tabelle)”. “Speriamo – ha aggiunto Minucci – che la recente sentenza della Corte di Giustizia possa stimolare il nostro legislatore a completare finalmente la normativa del risarcimento dei danni gravi alla persona prevista da oltre 7 anni dal Codice delle Assicurazioni. Si tratta di un intervento essenziale per garantire uniformità di trattamento su tutto il territorio nazionale e per ridurre i prezzi avvicinandoli al livello degli altri Paesi Europei”.

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader