
Il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli in audizione presso la commissione Finanze della Camera sulla proposta di legge riguardante l’Rc Auto, ha detto che “gli obiettivi di trasparenza e lotta all’evasione assicurativa nel comparto Rc Auto sono sicuramente condivisibili”.
Il presidente dell’Antitrust ha però richiamato l’attenzione su alcune criticità della nuova disciplina, in particolare sulla misura che prevede la valutazione della soddisfazione del cliente. Rustichelli ha infatti sottolineato che “l’introduzione di nuove regole può determinare un appesantimento burocratico, quantomeno in termini di maggiori oneri di vigilanza e di controllo amministrativo, da ponderare con i reali benefici”. Un eccesso di oneri burocratici che comporterebbe un ulteriore appesantimento dei costi all’intero sistema.
Rustichelli ha quindi suggerito che “sarebbe opportuno valutare se gli obiettivi della disposizione non possano essere perseguiti altrimenti. Magari rafforzando e migliorando meccanismi già esistenti, come ad esempio una maggiore diffusione dei risultati dell’attività svolta da Ivass in materia di reclami della clientela e di sanzioni”.
In merito alla scatola nera, secondo Rustichelli “è necessario che siano declinate modalità di disinstallazione, in grado di assicurare al consumatore trasparenza e certezza su tale fase, evitando di lasciarlo in balia delle iniziative della compagnia assicurativa o dell’operatore fornitore del sistema di sicurezza satellitare”.