Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Antitrust, sì alla nuova Rc Auto ma attenzione all’appesantimento burocratico da nuove regole

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 14 Maggio, 2021 - 08:27
Autore: Gillespie

Il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli in audizione presso la commissione Finanze della Camera sulla proposta di legge riguardante l’Rc Auto, ha detto che “gli obiettivi di trasparenza e lotta all’evasione assicurativa nel comparto Rc Auto sono sicuramente condivisibili”.

Il presidente dell’Antitrust ha però richiamato l’attenzione su alcune criticità della nuova disciplina, in particolare sulla misura che prevede la valutazione della soddisfazione del cliente. Rustichelli ha infatti sottolineato che “l’introduzione di nuove regole può determinare un appesantimento burocratico, quantomeno in termini di maggiori oneri di vigilanza e di controllo amministrativo, da ponderare con i reali benefici”. Un eccesso di oneri burocratici che comporterebbe un ulteriore appesantimento dei costi all’intero sistema.

Rustichelli ha quindi suggerito che “sarebbe opportuno valutare se gli obiettivi della disposizione non possano essere perseguiti altrimenti. Magari rafforzando e migliorando meccanismi già esistenti, come ad esempio una maggiore diffusione dei risultati dell’attività svolta da Ivass in materia di reclami della clientela e di sanzioni”.

In merito alla scatola nera, secondo Rustichelli “è necessario che siano declinate modalità di disinstallazione, in grado di assicurare al consumatore trasparenza e certezza su tale fase, evitando di lasciarlo in balia delle iniziative della compagnia assicurativa o dell’operatore fornitore del sistema di sicurezza satellitare”.

Tag: 
Rc Auto
Antitrust

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader