
Aon Italia ha ospitato presso l’headquarter di Milano, per la prima volta in presenza nel nostro Paese, l’Executive Board EMEA, in un evento che ha visto la partecipazione anche di Eric Andersen, Presidente di Aon Plc, di Eduardo Davila, CEO EMEA, e di tutti i Country Leader della Region EMEA nonché dei responsabili delle varie linee di Business.
Nel 2022 Aon in Italia ha registrato ricavi per € 243 milioni, con una crescita dell’11% (+23,8 milioni di euro) rispetto all’anno precedente, sia in relazione ai servizi offerti ai Clienti consolidati (97% di retention rate), sia grazie agli oltre 33 milioni di euro realizzati attraverso il new business, attestandosi come il broker numero 1 in Italia per volumi, premi intermediati (oltre 3 miliardi di euro) e Clienti gestiti.
Tali risultati sono stati raggiunti grazie a investimenti in innovazione di processo e al contributo di tutto il team italiano, che ha visto l’ingresso di oltre 300 nuovi addetti e un incremento dell’organico di oltre 100 dipendenti (+10%), con un tasso di engagement dell’80%. Un’accelerazione nel percorso di digitalizzazione è stata fatta in particolare con One Affinity, con un’offerta assicurativa per i professionisti attraverso più di 30 portali dedicati alle singole professioni, l’ampliamento dei servizi in ambito Health con l’acquisizione diForWelfare e il rafforzamento della consulenza in ambito ESG e Cyber Risk.
Nell’anno in corso Aon Italia porterà inoltre sul mercato nuovi servizi in ambito Wealth in ottica di miglioramento del servizio per i Clienti, e proseguirà nell’attrazione, ricerca e formazione di nuovi talenti attraverso l’Aon Next Generation Program e nell’aggiornamento professionale, per far crescere le risorse interne e insieme a loro generare un vantaggio competitivo a vantaggio dei clienti.
Carlo Clavarino, Aon Executive Chairman International Business, ha aggiunto: “Sono fiero che l’Italia continui ad essere uno dei Paesi benchmark del Gruppo a livello internazionale, sia per i talenti che è in grado di attrarre e trattenere, che per la preparazione, passione e dedizione di tutti i colleghi per il proprio lavoro e la capacità di offrire soluzioni e servizi che soddisfino i bisogni emergenti dei nostri Clienti”.
Andrea Parisi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Aon S.p.A. ha commentato: “Sono entusiasta degli ottimi risultati raggiunti nel 2022 da Aon in Italia, nonostante gli strascichi della pandemia e il complesso momento storico che stiamo attraversando. Insieme a tutti i colleghi siamo determinati a proseguire su questa strada, perseguendo un obiettivo di crescita ambizioso, del 50% in 5 anni, sia per linee interne sia esterne. Vogliamo continuare a portare innovazione sul mercato e a offrire il nostro supporto alle aziende per metterle nelle condizioni di prendere in modo consapevole le decisioni migliori per il loro business”.
Marco Dubini Daccò, Presidente Esecutivo di Aon S.p.A. ha concluso: “Sono orgoglioso di poter contribuire, assieme a tutto il team italiano, allo sviluppo e alla crescita di Aon, in un contesto di mercato sempre più sfidante e in continuo mutamento e fiero del costante contributo che la Country Italia ha saputo offrire a livello EMEA e al Gruppo nel suo complesso”.