Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Aon: supera i 340 mld di dollari il conto lasciato dalle catastrofi naturali nel 2021

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 27 Gennaio, 2022 - 09:34
Autore: Gillespie

Sul fronte delle catastrofi naturali il 2021 è stato il 4° anno peggiore di sempre, con 343 miliardi di danni economi (assicurati e non assicurati) causati in tutto il mondo, di cui 328 miliardi di dollari derivanti da eventi legati al vento e al clima. Si tratta del 2° anno peggiore se si considerano solo i danni legati al clima, secondo lo studio di Aon “Weather, Climate and Catastrophe Insight 2021”.

Il cambiamento climatico e l’alta densità di popolazione in alcune aree colpite dagli eventi hanno contribuito a innalzare il valore delle perdite, ha affermato Steve Bowen, responsabile dell’analisi di Aon. “Gli eventi catastrofali sono sempre accaduti – ha detto Bowen- ma il climate change rende gli eventi più intensi. Le inondazioni di luglio in Europa hanno prodotto perdite per 46 miliardi di dollari con danni assicurati pari a 13 miliardi di dollari. Oltre alle perdite causate da uragani, incendi e inondazioni, le più gravi catastrofi naturali dell’anno scorso includono la tempesta invernale in Texas, il tornado abbattutosi nel Kentucky e il terremoti in Giappone”. 

In 12 mesi, in tutto il pianeta, si sono verificati ben 50 eventi con danni superiori a 1 mld (in tutto sono 401). È il 4° dato peggiore di sempre. “Rispetto all’ultimo decennio (2011-2020), le perdite economiche sono state del 4% più alte della media e del 15% più alte della mediana”, si legge nel rapporto.

Per quanto riguarda i danni assicurati, Aon parla di circa 130 miliardi di dollari nel 2021. Lo studio sottolinea come per la quarta volta in cinque anni il valore delle perdite assicurate abbia superato i 100 miliardi di dollari, e rispetto al 2020, si registra un incremento annuo del 18%.

Siamo ormai su livelli decisamente superiori rispetto alla media del secolo scorso (74 miliardi di dollari). Secondo lo studio, il 71% dei danni assicurati globali è stato registrato negli Stati Uniti.

Tag: 
Aon
Catastrofi naturali

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader