
ARAG SE Italia, controllata del gruppo tedesco ARAG, leader globale nel segmento della Tutela Legale, ha chiuso il 2024 con ottimi risultati, superando le previsioni e gli obiettivi del piano strategico triennale.
La compagnia, prima nel mercato italiano per raccolta premi diretta e indiretta nel settore della Tutela Legale, ha registrato una raccolta premi totale di 173,4 milioni di euro, pari a un incremento del 5,4% rispetto al 2023.
Il combined operating ratio si è attestato all’89,5%, con un utile ante imposte di 21,3 milioni di euro, grazie al contributo positivo di tutte le linee di business.
Sul fronte della distribuzione, il lavoro diretto ha mantenuto un trend di crescita soddisfacente, con aumenti nella raccolta premi da Agenti (+4,6%), Broker (+7,5%) e una straordinaria espansione del modello ibrido (+45%), che integra strumenti digitali e dati a supporto degli intermediari.
Anche il lavoro indiretto ha mostrato un significativo progresso (+5,9%), trainato in particolare dal segmento Bancassicurazione (+19,1%).
Nel corso dell’anno la compagnia ha continuato a investire in robotica e intelligenza artificiale, con l’obiettivo di efficientare i processi e migliorare i servizi. Sono attivi 34 software di robotica, 3 voice-bot e il primo software di AI operativo in ambito sinistri.
Sul fronte della sostenibilità, ARAG SE Italia ha ridotto le emissioni di CO₂ del 8,8% nel 2024 e ottenuto le certificazioni Top Employer e HFC (Health Friendly Company), rafforzando il suo impegno verso il benessere dei dipendenti.
Andrea Andreta, Ceo e rappresentante generale per l'Italia, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti: “Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti nel 2024. Nonostante un contesto di mercato complesso, abbiamo saputo combinare performance, investimenti in tecnologia ed attenzione concreta alla sostenibilità ed alle persone. Abbiamo inoltre posto le basi per sviluppare pienamente tutte le potenzialità del nostro modello distributivo - diversificato e multicanale – e per ampliare l’offerta specialistica di prodotti e servizi, consolidando il nostro ecosistema di Accesso alla Giustizia a beneficio di reti, partner e clienti. Continueremo ad investire nel benessere delle nostre persone e nelle nuove tecnologie - con particolare attenzione a intelligenza artificiale e robotica – che consideriamo leve strategiche per sviluppare modelli di servizio innovativi e garantire efficienza operativa”.
Nel 2025, ARAG SE Italia celebra i suoi primi 60 anni di attività sul mercato italiano, mentre il Gruppo ARAG festeggia il90° anniversario dalla sua fondazione.