Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Assicurazione Vita: arriva NuovoValore Assimoco

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 6 Dicembre, 2019 - 11:08
Autore: Araldo

Il Gruppo Assimoco lancia NuovoValore Assimoco, un contratto di assicurazione sulla vita. Si tratta di una polizza con tariffa mista multiramo, che prevede la possibilità di versamenti aggiuntivi.

La soluzione, sul mercato da fine ottobre, si colloca nell’ambito dell’offerta Risparmio e Investimento della Compagnia e risponde pienamente al posizionamento di Assimoco, da oltre 40 anni Assicurazione di riferimento del Mondo Cooperativo che, a oggi, è la prima e l’unica Compagnia italiana ad avere ottenuto la certificazione B Corp. Una certificazione di eccellenza riconosciuta alle aziende che soddisfano i più alti standard al mondo di performance sociale, ambientale ed economica.

In sintonia con il Dna della Compagnia, NuovoValore Assimoco racchiude in sé maggiori contenuti di protezione assicurativa che gli conferiscono una connotazione distintiva rispetto ai prodotti finanziari puri. NuovoValore Assimoco, inoltre, prevede l’introduzione di soluzioni con gestione finanziaria orientata alla sostenibilità.

Si tratta, infatti, di un prodotto a premio unico con possibilità di versamenti aggiuntivi collegato per il 70% alla Gestione Separata Previcra e per il restante 30% a un Fondo Interno di nuova costituzione denominato Fondo Valore Equilibrato Assimoco. Quest’ultimo, è un fondo interno Unit Linked di tipo bilanciato obbligazionario il cui portafoglio viene costituito incorporando analisi di sostenibilità e di conformità a criteri sociali, ambientali ed etici nella selezione dei titoli. La Gestione Separata Previcra, invece, investe principalmente in strumenti finanziari di tipo obbligazionario, residualmente in titoli di capitale e in quote di Oicr (Organismi di investimento collettivo del risparmio) oltre che in strumenti di tipo monetario. 

Destinatari

NuovoValore Assimoco è un prodotto pensato per i clienti che perseguono obiettivi di conservazione del capitale investito senza rinunciare alla possibilità di guadagni e sono sensibili ai temi della sostenibilità. La soluzione è destinata a quanti sono interessati a proteggere e tutelare il patrimonio da trasmettere agli eredi o ai beneficiari identificati e sono disposti ad accettare oscillazioni, ma solo su un terzo circa del loro investimento, per potere cogliere delle opportunità di maggiore rendimento. Il prodotto è indicato per chi non prevede di dovere utilizzare i propri risparmi per un periodo di almeno 5 anni, mantenendo tuttavia la facoltà di smobilizzare le proprie somme anche dopo solo 1 mese.

Prestazione in caso di vita dell’assicurato (Capitale a scadenza)

I beneficiari hanno il diritto di ricevere un capitale pari al valore totale dell’investimento alla scadenza, dato dalla somma delle due componenti di investimento (Gestione Separata e Fondo Interno) fino alla data di scadenza. Il capitale relativo alla componente di Gestione Separata non potrà mai risultare inferiore alla somma dei capitali iniziali investiti, al netto di riscatti parziali effettuati.

Prestazione in casi di decesso dell’assicurato (Capitale caso morte)

I beneficiari hanno il diritto di ricevere immediatamente un capitale pari al valore totale dell’investimento, dato dalla somma dei capitali delle due componenti (Gestione Separata e Fondo Interno) alla data di disinvestimento, oltre a un capitale aggiuntivo ottenuto moltiplicando questi due importi per l’aliquota di maggiorazione, che dipende dell’età contrattuale dell’Assicurato al momento del decesso.

L’aliquota è pari al 10% per un’età compresa tra 18 e 39 anni; del 5% per un’età compresa tra 40 e 49 anni; del 3 % per età tra 50 e 59 anni; dell’1,50% per la fascia tra i 60 d 69 anni; dell’1% per un’età compresa tra 70 e 79 anni; e dello 0,25% per un’età pari o superiore a 80 anni.

Se alla sottoscrizione l’assicurato è in grado di attestare il buono stato di salute mediante apposito questionario, Assimoco Vita garantisce che il capitale complessivamente liquidabile in caso di decesso non potrà mai risultare inferiore alla somma dei capitali iniziali investiti nella Gestione Separata e nel Fondo Interno (al netto di riscatti parziali effettuati). Se l’assicurato non è invece in grado di attestare il buono stato di salute accede automaticamente alla maggiorazione minima prevista per la fascia di età più alta (0,25%) senza garanzia di conservazione dei premi investiti. 

Vantaggi della soluzione 

Il 70% di quanto investito in polizza (ossia della somma dei premi pagati destinati alla gestione separata meno il costo trattenuto e meno gli eventuali prelievi parziali effettuati nella durata di polizza), è destinato alla componente di Gestione Separata ed è sempre garantito in caso di uscita anticipata per riscattototale, di scadenza della polizza e di decesso.

Una particolare attenzione è stata rivolta al livello di protezione riservato all’investimento in caso di decesso dell’assicurato nell’arco della durata di polizza: la trasmissione del patrimonio ai propri eredi o ai beneficiari non eredi, finalità tipica delle polizze vita, è un elemento di valore da tutelare in modo concreto. È prevista, infatti, una garanzia di conservazione dei premi investiti (intesi come premi pagati meno costi e al netto di eventuali riscatti parziali). Infine, è possibile integrare l’investimento mediante versamenti aggiuntivi, la polizza può quindi essere utilizzata come soluzione di accantonamento del risparmio disponibile. 

Premio e durata 

Il prodotto prevede il pagamento di un premio unico di importo non inferiore a  10.000 euro. È possibile effettuare versamenti liberi aggiuntivi, a eccezione dell’ultimo anno assicurativo che precede la scadenza. L’importo minimo previsto per i versamenti aggiuntivi è pari a 1.500 euro. 

Il Contraente al momento della sottoscrizione sceglie la durata della polizza (minimo 10 anni, massimo 30 anni), compatibilmente con l’età dell’assicurato che può essere compresa tra 18 e 85 anni in ingresso e 95 anni a scadenza.

Per potere accedere alla garanzia caso morte l’assicurato deve compilare un questionario sul proprio stato di salute.

Tag: 
Assimoco
vita

Articoli correlati

Attualità
Netlevel ottiene certificazione ISO 27001 per la gestione della sicurezza delle informazioni
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:23
Attualità
Periti e carrozzieri lanciano l’allarme: pratiche scorrette delle compagnie tagliano i risarcimenti dei danneggiati
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:30
Attualità
Assiteca-Howden conferma il sostegno a BAM, la biblioteca degli alberi di Milano
Lunedì, 20 Marzo, 2023 - 08:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader