Assimoco
È disponibile dal 18 settembre il primo Rating di Sostenibilità dedicato alle imprese, agli Enti del Terzo Settore e alle cooperative, messo a punto dal Gruppo Assimoco, da CAES Italia e da Banca Etica nell'ambito del progetto Eticapro, lanciato agli inizi del 2020.
BCC Banca Iccrea, capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, e Assimoco hanno siglato una partnership strategica bancassicurativa sul comparto danni, dopo l'avvio delle trattative in esclusiva a partire dallo scorso agosto. La scelta del Gruppo BCC Iccrea è maturata dopo un articolato iter di selezione che ha visto coinvolte diverse primarie compagnie del mercato assicurativo nazionale ed europeo nel comparto danni.
Assimoco, prima compagnia di assicurazioni in Italia ad acquisire la qualifica di Società Benefit e la certificazione B Corp, eroga un contributo a fondo perduto pari a 510mila euro a favore di undici realtà Cooperative e del Terzo Settore, colpite dagli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio in Emilia-Romagna.
Il gruppo Assimoco archivia il 2022 con una raccolta totale pari a 973,084 milioni, in crescita rispetto ai 928,759 milioni di euro al 31 dicembre 2021.
Il gruppo Assimoco, prima compagnia italiana ad acquisire la qualifica di società Benefit, si conferma come una delle migliori aziende italiane dove lavorare.
Dal primo gennaio 2023 Robert Zampieri ha assunto la carica di Vice Presidente Vicario del Gruppo Assimoco. Zampieri, che è il nuovo Direttore Generale della Federazione Raiffeisen dell’Alto Adige, succede a Paul Gasser, in pensione dalla fine del 2022.
Sono 13 i vincitori del Bando ideeRete del Gruppo Assimoco che beneficeranno degli 800mila euro complessivi, a fondo perduto, erogati dalla prima compagnia assicurativa italiana ad aver acquisito la qualifica di Società Benefit.
Si sono incontrati a Trento i vertici di Cassa Centrale Banca e di Assicura con il socio storico DZ Bank, seconda banca tedesca ed eccellenza della cooperazione di credito europea, insieme ai vertici delle controllate R+V Versicherung e Assimoco.
“Multiramo Etica Assimoco” è il nuovo prodotto etico di investimento assicurativo che unisce la ricerca delle opportunità sui mercati finanziari con la serenità della gestione separata e con una protezione in caso di scomparsa prematura e la possibilità di scegliere a chi destinare il capitale maturato, anche al di fuori dell'asse ereditario.
Siglato a Trento l’accordo di partnership quinquennale rinnovabile con R+V e il Gruppo Assimoco, che assume il ruolo di partner di riferimento per la distribuzione di una gamma completa di prodotti assicurativi vita e danni, attraverso le 70 Banche affiliate al Gruppo Cassa Centrale, per il tramite della controllata Assicura Agenzia.
Il Gruppo Assimoco, prima compagnia italiana ad acquisire la qualifica di società Benefit, archivia il 2021 con una raccolta premi totale di 928,7 milioni di euro, a fronte degli 813,7 milioni del 31 dicembre 2020.
Il Gruppo Assimoco, prima Compagnia italiana ad acquisire la qualifica di società Benefit, si conferma come una delle migliori aziende italiane dove lavorare e guadagna 10 posizioni rispetto allo scorso anno nella classifica Best place to work, conquistando il sesto posto nella classifica 2022 della categoria aziende medie (150-499 dipendenti) stilata da Great place to work.
Il Gruppo Assimoco lancia la seconda edizione del “Bando ideeRete” mettendo a disposizione di aziende ed enti non profit 700mila euro di contributo a fondo perduto.
Italia non profit e Assimoco hanno stretto un accordo per il lancio di un progetto di cultura assicurativa digitale che si rivolge agli oltre 150mila Enti non profit mappati sulla piattaforma digitale di Italia non profit e a chiunque desideri informarsi su tematiche assicurative.
NostroValore Assimoco è la nuova polizza vita offerta da Assimoco che prevede due portafogli di investimento, con possibilità di versamenti aggiuntivi, opportunamente combinati, con gestione finanziaria orientata alla sostenibilità e ai principi etici della Chiesa Cattolica emanati dalla Cei, Conferenza Episcopale Italiana.