Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Assiteca chiede al Governo di supportare l’assicurazione del credito

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 21 Aprile, 2020 - 10:19
Autore: Araldo

Con una lettera aperta Assiteca lancia un appello al Governo per chiedere il sostegno dello Stato per sopperire alla riduzione della capacità di copertura degli Assicuratori del Credito, che svolgono un ruolo cruciale a supporto delle attività commerciali delle aziende.

“Tra i molteplici e preoccupanti effetti economici del Covid-19, in Italia stiamo rilevando una rapida contrazione della capacità assuntiva delle Compagnie Assicurative che operano nel ramo Crediti Commerciali – dichiara il Presidente di Assiteca Luciano Lucca – e l’elevato numero di riduzioni o cancellazioni relative alle coperture precedentemente concesse sta causando ulteriori difficoltà alle imprese”.

Solo nel 2019, i principali player del mercato assicurativo hanno garantito transazioni commerciali per un valore di circa 200 miliardi di euro in Italia e 2.500 miliardi a livello mondiale. “Ci auguriamo che il nostro appello venga ascoltato e spinga il mondo politico a un confronto con ANIA e Confindustria, così che si possano adottare al più presto provvedimenti nell’interesse dell’intera economia italiana. In Francia, Germania e Spagna – prosegue Luciano Lucca – si è aperto un dialogo fattivo e si stanno definendo modalità e termini per un sostegno diretto dello Stato alle coperture rilasciate dagli Assicuratori del Credito: facciamo lo stesso nel nostro Paese”.

Cosa succede all’estero?

Il Governo francese sta prevedendo lo stanziamento di due fondi: uno pari a 10 miliardi di euro, destinato a garantire i crediti commerciali da erogare attraverso il sistema delle coperture di secondo livello; l’altro di ulteriori 2 miliardi di euro, destinato a supportare le coperture all’export nel segmento PMI. 

Il Governo Tedesco sta finalizzando invece un piano di azione per consentire agli Assicuratori del Credito di mantenere, o addirittura aumentare, le coperture in essere attraverso lo stanziamento di 30 miliardi di euro e ulteriori 500 milioni di euro a supporto delle perdite aggiuntive. A fronte di ciò lo Stato chiederà un contributo agli Assicuratori pari ai 2/3 dei premi relativi alle coperture addizionali. 

In Spagna, infine, è allo studio un piano di intervento da parte dell’UNESPA (equivalente spagnolo dell’ANIA).

Tag: 
Assiteca
protezione credito
Ania
Confindustria

Articoli correlati

Attualità
Il gruppo mutualistico Relyens aumenta la raccolta premi, ma l’utile resta in zona negativa
Venerdì, 16 Aprile, 2021 - 08:27
Attualità
Generali Welion stringe partnership con Carrefour
Venerdì, 16 Aprile, 2021 - 08:22
Attualità
UE: entro il 27 luglio la decisione sulla mega fusione Aon-Willis Towers Watson
Venerdì, 16 Aprile, 2021 - 08:20

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Interviste

  • Fit2You, l'insurtech broker su misura per il mercato auto
  • Placement Wholesale Broker: la risposta per le esigenze degli intermediari sempre meno ascoltate dal mercato

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader