
Assiteca ha sottoscritto ieri un aumento di capitale di € 180.471 in Assiteca Crowd Srl, di cui € 100.000 attraverso conversione di riserva, portando la sua partecipazione dal 25% al 73,26%.
La scelta conferma la profonda vocazione di Assiteca verso il sociale, supportata da forme di comunicazione innovative.
L’approccio di Assiteca al settore crowdfunding equity based risale al 2013 con l’investimento in quota di minoranza in Assiteca Crowd.
“L’investimento maggioritario in Assiteca Crowd” afferma Luciano Lucca, presidente di Assiteca “ci permetterà di operare oltre che nell’equity based crowdfunding, a sostegno delle imprese innovative, anche in diversi ambiti fra i quali il civic crowdfunding, il terzo settore e il mondo dello sport, coerentemente alla vocazione di networking della nostra società. L’obiettivo è infatti quello di creare un nuovo portale dedicato alle cause sociali, che consenta, con oneri di compliance più ridotti, di confrontarsi con il mercato emergente del crowdfunding donation based, il modello di donazione più diffuso che ha come ricompensa un ritorno di tipo morale per il finanziatore”.
Assiteca Crowd, fondata nell’ottobre 2013, è autorizzata dal febbraio 2014 da Consob a svolgere, attraverso la propria piattaforma web, attività di equity crowdfunding, ovvero raccolta di pubblico risparmio a favore delle start up innovative. Pur in un mercato di piccole dimensioni, al 30 aprile 2015 (fonte: Politecnico di Milano) la società ha ottenuto la leadership settoriale raggiungendo una quota di mercato pari al 43%.
A novembre 2015 Assiteca Crowd ha lanciato la prima edizione di Assiteca Crowd Startup Showcase, il contest per startup e Pmi innovative che ha visto la partecipazione di numerose società italiane e che ha riservato all’impresa vincitrice, selezionata fra 5 finalisti, servizi di consulenza gratuiti finalizzati ad avviare una raccolta di capitali in equity crowdfunding sulla piattaforma di Assiteca Crowd.