Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Atradius: crescita continua per il mercato ICT, ma la guerra dei chip comporta rischi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 18 Dicembre, 2024 - 08:32
Autore: Gillespie

Il settore ICT continua a crescere a livello globale, con un aumento previsto dell'8,2% nel 2024 e oltre il 5% nel 2025 e 2026. I principali motori di crescita sono la digitalizzazione, l'automazione industriale e la domanda di semiconduttori avanzati, alimentata da settori come l'IA e i veicoli elettrici. Tuttavia, l'intensificarsi delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e il crescente "nazionalismo dei chip" potrebbero rallentare questa espansione.

È quanto emerge da un report di Atradius che ha esaminato l’andamento del settore elettronico e ICT a livello globale. Tra i Paesi monitorati, gli Stati Uniti vedranno una crescita del 6,6% nel 2024, con un incremento del settore delle componenti elettroniche (+8,2%). L’effetto del "Chips and Science Act" dovrebbe stimolare gli investimenti, ma le tariffe più alte sulle importazioni cinesi potrebbero interrompere le catene di fornitura.

In Asia-Pacifico, Giappone, Corea del Sud e Taiwan registreranno buoni tassi di crescita, grazie alla forte domanda di semiconduttori, con Taiwan che manterrà una posizione centrale nella produzione di chip avanzati. Tuttavia, le restrizioni statunitensi sulle esportazioni di semiconduttori potrebbero rallentare la produttività.

In Cina, la produzione crescerà dell'11,3% nel 2024, sostenuta dalla domanda di elettronica e telecomunicazioni. Nonostante gli sforzi per sviluppare chip propri, le tariffe doganali imposte dagli Stati Uniti potrebbero ridurre la produzione e le esportazioni cinesi.

In Europa e Regno Unito, dopo una contrazione nel 2024, si prevede una ripresa del mercato ICT nel 2025 (+3,7%) e 2026 (+4,4%), grazie alla crescita della domanda di semiconduttori per il settore automobilistico. Il "Chips Act" europeo mira a ridurre la dipendenza dall'Asia, ma gli obiettivi sono difficili da raggiungere.

Tag: 
Atradius

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader