
Nel 2023 le imprese di assicurazione italiane ed estere che operano in Italia hanno ricevuto dai consumatori 107.564 reclami, pari a un incremento del 10,9% rispetto al 2022.
Al centro delle attenzioni la Rc Auto che ha incassato il 45,3% dei reclami, mentre il 39,7% ha riguardato gli altri rami Danni e il 15% il Vita.
Sono inoltre cresciuti a 89.438 (+14,5% su base annua) i reclami ricevuti dalle imprese italiane, riguardanti in buona parte il comparto Rc Auto. In calo del 3,9% i reclami verso le imprese estere (18.126), dopo il consistente aumento evidenziato nel 2022. Per tali imprese diminuiscono i reclami nei settori Vita e Altri Rami Danni, mentre crescono del 11,4% nel comparto Rc Auto.
Quanto all’esito, circa il 33% dei reclami è stato accolto, l’8% si è concluso con una transazione e il 59% è stato respinto. Il tempo medio di risposta è stato di 22 giorni, al di sotto della soglia normativamente prevista di 45 giorni.