
Si terrà martedì 28 novembre il secondo workshop formativo dell’iniziativa Aviva Customer Innovation Award, call4ideas nata dalla partnership tra Aviva, assicurazione tra i leader in Europa e presente in Italia dal 1921, e PoliHub, l’Innovation district & Startup Accelerator del Politecnico di Milano (2° incubatore universitario in Europa e 5° al mondo) gestito da Fondazione Politecnico.
Il titolo scelto per l’incontro è “Il nostro futuro sta già accadendo”, ovvero: nuove esigenze dei clienti danno spazio alla creazione di nuovi prodotti e servizi anche attraverso la tecnologia. Interverranno Vittorio Giusti (GI Director, Aviva Italia), Prof. Emilio Barucci (Politecnico di Milano) e Lorenzo Frangi (Springa).
La start-up Springa, tutta italiana e incubata in PoliHub, si è inventata una “fresatrice 4.0”: Goliath CNC, una macchina utensile da incisione e taglio, mobile e portatile, che promette di rivoluzionare il mercato della fresatura. Lorenzo, founder e CEO, racconterà la propria esperienza di business emergente che è arrivato a raccogliere fondi su Kickstarter per 1 milione di dollari a fronte di una richiesta di soli 90 mila durante la campagna di crowdfunding.
L’appuntamento è fissato per le ore 17:30, presso PoliHub - Startup District & Incubator (Via Giovanni Durando 19, Milano). La partecipazione ai workshop è libera e gratuita, ed è possibile registrarsi a questo link.
Intanto, sono aperte le candidature per la partecipazione all’Aviva Customer Innovation Award. La call4ideas è aperta ad aspiranti imprenditori e start up e ha l’obiettivo di individuare idee e tecnologie capaci di innovare la Customer Experience nel settore assicurativo, con la duplice finalità di andare incontro alle esigenze dei consumatori che cambiano e di plasmare il futuro del business. È possibile presentare il proprio progetto fino al 26 gennaio 2018 accedendo al sito http://www.polihub.it/iniziative/aviva-customer-innovation-award/.