
AXA Italia è scesa al fianco di Milano Pride 2022 con la partecipazione di una delegazione di circa 50 collaboratori, insieme a famiglie e amici, alla parata del 2 luglio. A conferma di un impegno di lungo periodo sui fronti della diversità, dell’inclusione e della lotta contro ogni forma di discriminazione, la compagnia ha infatti deciso di sostenere l’evento in qualità di ambassador.
Consapevole del ruolo che un Gruppo assicurativo ha nei confronti della società e delle persone, AXA è stata tra le prime realtà assicurative a realizzare, già a inizio 2017, una policy di congedo parentale valida per tutti i genitori senza distinzioni e che consente al co-parent un congedo parentale di 4 settimane retribuito al 100%.
Numerose anche le progettualità e le iniziative dedicate ai circa 1700 collaboratori, tra cui webinar sull’importanza del linguaggio inclusivo e il superamento dei bias, in partnership con l’Associazione Parks – Liberi e Uguali con cui AXA Italia collabora dal 2018 e webinar educativi, come quelli che si sono svolti durante la settimana del Pride, dedicati a ripercorrere, attraverso la narrativa e la visione di filmati, i cinque decenni a partire dai Moti di Stonewall nel 69, con il conseguente sviluppo della consapevolezza sui diritti delle persone LGBTI+ e l’impatto sul mondo di lavoro e sulla società nella quale viviamo, sia a livello globale che italiano.
Tra le ulteriori iniziative, un percorso di revisione completa di tutte le policy e dei documenti HR, in una logica di inclusione e programmi dedicati alle diverse forme di diversità, con dei focus sulla leadership al femminile e genitorialità.
Un’attenzione che passa anche attraverso la realizzazione di soluzioni assicurative innovative, come la polizza Vita “Per Noi”, dedicata a tutte le coppie, senza distinzione.
“One AXA è un valore fondante della cultura di AXA, che significa essere inclusivi, capaci di ascoltare e premiare le diversità come elementi differenzianti - ha dichiarato Simone Innocenti, Direttore Risorse Umane, Organizzazione e Change management di AXA Italia. In AXA Italia offriamo pari opportunità in ogni aspetto della vita in azienda e lavoriamo ogni giorno per creare un ambiente dove poter esprimere serenamente la propria individualità e dare il meglio nei confronti delle colleghe, dei colleghi e dei clienti. Il sostegno a Milano Pride rappresenta un ulteriore tassello di un impegno coerente con la ragion d’essere di AXA, “Agire per progresso dell’umanità, proteggendo ciò che conta”, e dunque anche il benessere psicofisico delle persone ed è un modo per esprimere ulteriormente il nostro sostegno al valore dell’inclusione in ogni aspetto della vita e della società”.
Nella foto la sede milanese del Gruppo assicurativo, che durante il mese del Pride è stata illuminata dei colori arcobaleno.