Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AXA Italia presenta il PIR Investimento Italia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 11 Ottobre, 2017 - 08:58
Autore: Araldo

AXA Italia è tra i primi Gruppi assicurativi ad entrare nel mercato dei Piani Individuali di Risparmio (PIR) con "Investimento Italia", l’innovativa soluzione che permette di accedere ai mercati finanziari, azzerare le tasse e investire nelle migliori realtà imprenditoriali italiane.

“Essere vicini ai nostri clienti e alla società dove operiamo significa anche supportare il rilancio dell’economia reale attraverso strumenti come i Piani Individuali di Risparmio”, ha dichiarato Patrick Cohen, CEO del Gruppo AXA Italia. “Siamo tra i primi Gruppi assicurativi ad offrire un prodotto legato ai PIR e lo facciamo pensando a chi ama fare progetti per il proprio futuro e vuole investire sulle PMI, uno dei grandi motori dell’economia italiana”.

Introdotti con la Legge di Bilancio del 2016, i PIR rappresentano una nuova forma di investimento a sostegno dell’economia reale del nostro Paese: prevedono infatti un’allocazione minima del 70% in strumenti finanziari emessi da aziende italiane o europee operanti in Italia e, se l’investimento viene mantenuto per almeno cinque anni e se sono rispettate tutte le condizioni previste dalla Legge, non si paga alcuna tassa sul rendimento ottenuto.

Con un premio minimo annuo di 1000 euro, Investimento Italia si basa su una soluzione di tipo Unit Linked che consente al cliente di gestire il proprio portafoglio in maniera flessibile, effettuando fino a 5 switch gratuiti l’anno. 

Il riscatto totale e parziale è sempre possibile senza costi e, con la copertura caso morte, in caso di decesso dell’assicurato, i beneficiari non sono tenuti a pagare l’imposta di successione. 

Tag: 
Axa
PIR

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader