
Axa e Athora, compagnia assicurativa sostenuta dal fondo di investimento americano Apollo, hanno concordato di risolvere l'accordo di vendita relativo a un portafoglio di assicurazioni vita e previdenza di Axa Germania, come inizialmente comunicato il 14 luglio 2022.
L’aumento dei tassi di interesse avviato nel luglio 2022 dalla Banca Centrale Europea (LICE), due settimane dopo l’annuncio dell’accordo tra Athora e AXA, ha permesso di migliorare l'equilibrio tra le attività e le passività di AXA Germania. Dei circa 30 miliardi di euro di patrimonio del gruppo nel Paese, i 16 miliardi destinati alla vendita offrivano ai risparmiatori una remunerazione annua del 3,2%. Una promessa difficile da mantenere in un periodo di tassi molto bassi. Ma ora la situazione è cambiata e l’assicuratore francese ha deciso di mantenere il portafoglio, “che è ben capitalizzato”.
Questa decisione non dovrebbe avere un impatto sugli obiettivi finanziari comunicati dal gruppo nell’ambito del suo nuovo piano strategico “Unlock the Future”.
Contestualmente, il gruppo Axa ha anche annunciato che la controllata AXA Life Europe ha concluso un contratto di riassicurazione con New Reinsurance Company che copre riserve di prodotti di “rendita variabile” per un importo di circa 3 miliardi di euro. L’operazione comporterà una riduzione dell’utile operativo annuo di circa 20 milioni di euro a partire dal 2024.
AXA intende compensare la riduzione dell'utile operativo derivante da questa operazione con una operazione di buyback per circa 0,2 miliardi di euro che dovrebbe essere completato entro la fine dell'anno.