Germania
PERILS, società di valutazione e analisi dei rischi catastrofali con sede a Zurigo, ha pubblicato la sua terza stima delle perdite causate dalle inondazioni che hanno colpito la Germania meridionale tra il 31 maggio e il 6 giugno 2024.
PERILS, società di analisi e valutazione dei rischi catastrofali con sede a Zurigo, ha reso nota una stima iniziale dei danni assicurati pari a 1,568 miliardi di euro causate dalle inondazioni che hanno interessato la Germania meridionale dal 31 maggio al 6 giugno 2024.
Axa e Athora, compagnia assicurativa sostenuta dal fondo di investimento americano Apollo, hanno concordato di risolvere l'accordo di vendita relativo a un portafoglio di assicurazioni vita e previdenza di Axa Germania, come inizialmente comunicato il 14 luglio 2022.
L’Autorità di vigilanza finanziaria tedesca BaFin ha registrato nel 2023 un forte incremento di reclami a testimonianza della crescente insoddisfazione dei consumatori nei confronti dei provider di servizi finanziari.
L’Associazione tedesca delle imprese assicuratrici (GDV) prevede che gli assicuratori auto chiuderanno il 2023 con perdite superiori a 2,5 miliardi di euro.
Zurich Insurance Group ha dichiarato di aver accettato di cedere il suo portafoglio di assicurazione vita tradizionali in Germania a Viridium, società specializzata nella gestione di portafogli vita. Non sono stati diffusi i dettagli finanziari dell’operazione.
Zurich Insurance Group AG ha registrato nel primo trimestre dell’anno una forte crescita della raccolta premi in tutte le sue unità di business.
Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco Handelsblatt, Axa avrebbe messo in vendita in Germania un portafoglio di assicurazioni Vita del valore di circa 15 miliardi di euro.
Jörg Asmussen, amministratore delegato e membro esecutivo del comitato di presidenza dell’associazione tedesca delle imprese di assicurazioni, ha detto che “Al momento contiamo su danni assicurati tra i 4 e i 5 miliardi di euro”, in riferimento all’alluvione che ha colpito il Nord Reno Vestfalia e la Renania Palatinato la settimana scorsa.
Christian Schottenhamel è lo chef tedesco che ha portato Allianz in tribunale dopo essersi visto rifiutare dalla compagnia il pagamento di quanto previsto dal contratto dopo la chiusura del ristorante a causa del Covid-19.
La casa automobilistica Volkswagen ha accettato di chiudere il vecchio scandalo delle emissioni diesel con circa 200.000 automobilisti tedeschi che riceveranno un indennizzo che complessivamente costerà a Volkswagen circa 620 milioni di euro.
Elon Musk ha scelto Berlino come il luogo migliore dove far sorgere il primo stabilimento europeo per la realizzazione delle auto Tesla, la cosiddetta Gigafactory.
L’assicuratore specializzato Markel International ha deciso di spostare la sede delle proprie attività assicurative da Londra, alla società con sede a Monaco di Baviera, Markel Insurance SE (MISE), prima che il Regno Unito provveda a lasciare l’Unione Europea.
Generali ha portato a termine la cessione dell’intera partecipazione detenuta in Generali Belgium SA ad Athora Holding Ltd., secondo le intese sottoscritte nello scorso mese di aprile.
Berkshire Hathaway Specialty Insurance (BHSI) ha ampliato la sua presenza in Germania con l’apertura di un nuovo ufficio a Monaco che va ad aggiungersi a quello già attivo a Dusseldorf.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »