![](https://asefibrokers.com/sites/default/files/styles/notizie-medium/public/notizie/Germania_3.jpg?itok=DfyPxVNW)
L’Autorità di vigilanza finanziaria tedesca BaFin ha registrato nel 2023 un forte incremento di reclami a testimonianza della crescente insoddisfazione dei consumatori nei confronti dei provider di servizi finanziari.
Secondo quanto scrive il quotidiano tedesco Handelsblatt, l’authority non ha mai ricevuto così tanti reclami da parte di consumatori nei confronti di banche, assicurazioni e fornitori di servizi finanziari come nel 2023. Rispetto all'anno precedente, il numero di reclami è aumentato del 62% arrivando a 38.233 casi.
“Una parte significativa delle interruzioni nel servizio ai clienti privati delle banche è stata causata da un istituto finanziario”, ha spiegato Christian Bock, capo del dipartimento di tutela dei consumatori della BaFin. Si tratta probabilmente della controllata Postbank della Deutsche Bank, sottolinea Handelsblatt. Dopo il passaggio all'IT i clienti non hanno temporaneamente più potuto accedere ai propri conti e si sono verificati ritardi anche nel finanziamento dell'edificio. I problemi hanno allertato il regolatore finanziario BaFin. Dall'autunno scorso, un rappresentante speciale dell'autorità ha monitorato i progressi nell'eliminazione dell'arretrato. Secondo Deutsche Bank i problemi della Postbank sono ormai ampiamente sotto controllo.
Nel 2023 le principali cause di insoddisfazione sono state problemi legati alla chiusura dei conti, interruzioni nel servizio clienti, certificati fiscali annuali in ritardo e commissioni inammissibili per i contratti di risparmio edilizio.
I clienti assicurativi si sono lamentati principalmente della lentezza nell'elaborazione delle richieste di indennizzo e dei ritardi nel pagamento delle prestazioni assicurative. Per gli assicuratori Vita è l’entità delle prestazioni assicurative a suscitare insoddisfazione. Il numero dei reclami contro le assicurazioni è aumentato di un buon 20% arrivando a 7.680 casi.