Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Aumenti dei premi auto in Germania: rincari inevitabili nel 2026

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 23 Ottobre, 2025 - 10:29
Autore: Gillespie

Gli automobilisti tedeschi si preparano a un nuovo aumento dei premi assicurativi per il prossimo anno, anche se meno marcato rispetto agli incrementi record degli ultimi anni. 

 

Secondo il quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung, i rincari saranno mediamente del 5-6%, principalmente per compensare l’inflazione e l’aumento dei costi medi dei sinistri. “Le compagnie dovranno almeno compensare l’inflazione con le loro misure tariffarie”, ha dichiarato Stefan Schmuttermair, responsabile Kfz di E+S Rück, filiale di Hannover Rück, durante l’incontro annuale del settore a Baden-Baden.

Negli ultimi anni, le tariffe hanno subito incrementi complessivi vicini al 30% a causa dei maggiori costi di riparazione e dei prezzi dei pezzi di ricambio. Nel 2025, il premio medio per la Kfz-Haftpflicht è salito di 9,7% a circa 305 euro all’anno, mentre quello della Vollkasko è aumentato del 15,2% a circa 430 euro. La situazione sta tuttavia mostrando segnali di stabilizzazione: grazie all’assenza di eventi atmosferici estremi come grandinate o inondazioni, i danni sono stati contenuti, anche se i costi di officina e dei ricambi continuano a crescere. 

“Ci sono molti fornitori che devono ancora recuperare terreno, mentre altri possono mantenere stabili i prezzi o applicare aumenti minimi”, spiega Schmuttermair, aggiungendo che riduzioni significative dei premi sono attese non prima del 2027.

Il mercato della riassicurazione tedesco sta vivendo un punto di svolta: la crescita è limitata ai clienti esistenti, spingendo le compagnie verso una competizione più intensa e prevedendo un calo dei fornitori nel medio termine. I retroassicuratori, come E+S Rück, finora hanno beneficiato di margini elevati, ma in futuro la loro capacità di determinare i prezzi potrebbe diminuire. Nonostante ciò, i premi dovrebbero rimanere coerenti con i rischi almeno fino al 2026, mentre gli anni successivi restano incerti a causa di fattori di mercato e macroeconomici.

Tag: 
Germania
Rc Auto

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Figenpa e Green Broker uniscono le forze per la crescita e la sicurezza delle PMI italiane
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:33
Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Attualità
Michele Cristiano nuovo partner strategico di Algoritmic®
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:28

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader