Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Assicurazioni
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Banche
    • Attualità
    • Bancassicurazione
    • Carriere
  • Brokers
  • Aziende
  • Chi siamo
  • Contatti

AXA XL con Parsyl per la prevenzione dei rischi marittimi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 10 Ottobre, 2018 - 08:53
Autore: Araldo

AXA XL ha annunciato la collaborazione con Parsyl Inc., una piattaforma dati per supply chain con sede a Denver, Stati Uniti, che aiuta gli spedizionieri, gli assicuratori e i loro clienti a monitorare la qualità delle condizioni in cui viaggiano o vengono stoccati i prodotti sensibili o deperibili.

L'accessibilità di Parsyl rende possibile posizionare, in modo economicamente vantaggioso, una serie di sensori all'interno dei trasporti sensibili per acquisire informazioni utili sul passaggio di un prodotto attraverso l'intera supply chain, dal primo all'ultimo chilometro.

AXA XL utilizza i sensori di Parsyl e la sua consolidata esperienza di data mining su vasta scala per ottenere informazioni su ubicazione, temperatura, luce, umidità e impatto dei movimenti sulla merce trasportata, consentendo ad AXA XL di offrire ai propri clienti servizi avanzati di riduzione delle perdite e prevenzione dei rischi.

Così Rob McAdams, Chief Underwriting Officer, Global Marine di AXA XL illustra l'iniziativa: "Una gestione superiore dei rischi comincia con l'acquisizione di tutti i dati rilevanti; più sono e meglio è. Riuscire a monitorare e a visualizzare le condizioni delle spedizioni sensibili è vitale per prevenire i rischi. Le informazioni ottenute consentono ai nostri risk engineer di esprimere linee guida pratiche che consentono di evitare le perdite o di ridurne l'impatto."

Hélène Stanway, Digital Leader di AXA XL, aggiunge: "Oggi, grazie alle nuove piattaforme dati come Parsyl, siamo in grado di fornire dati granulari e contestuali come non era mai stato possibile fare in precedenza. Combinando le funzionalità IoT, quali l'utilizzo di sensori e la visualizzazione dei dati, alla competenza dei nostri risk engineer, possiamo ottimizzare i servizi che offriamo ai nostri clienti.”

Ben Hubbard, CEO di Parsyl, ha commentato: "Il settore dell'assicurazione dei trasporti marittimi è in procinto di fare un balzo tecnologico epocale e noi siamo onorati di essere partner di una società innovatrice e all'avanguardia come AXA XL. Guardiamo con entusiasmo a questa collaborazione, che ci consentirà di applicare l'approccio di gestione del rischio data-driven al mercato dei trasporti marittimi."

Tag: 
Axa
AXA XL
XL
Trasporto marittimo

Articoli correlati

Attualità
Dalla cyber security alla cyber immunità, lecture di Eugene Kaspersky agli studenti del Politecnico di Milano
Venerdì, 15 Febbraio, 2019 - 12:04
Attualità
Pubblicati i risultati del Digital Insurance Hub 2018
Venerdì, 15 Febbraio, 2019 - 11:46
Attualità
Gli americani non si fidano a lasciare i dati medici nelle mani dei colossi del web
Venerdì, 15 Febbraio, 2019 - 11:13

Broker in evidenza

PULSAR RISK
CIS BROKER
GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
AEC MASTER BROKER

AsefiBrokers Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader