Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

#AXAChallenge: 6 progetti per l’assicurazione del futuro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 12 Dicembre, 2017 - 09:11
Autore: Araldo

Sono stati selezionati sei progetti innovativi e brillanti per ridisegnare l’assicurazione del futuro nell’ambito dell’#AXA Challenge, il primo project work di AXA Italia che ha visto oltre 100 studenti dell’Università Bocconi proporre progetti su specifici servizi assicurativi al passo con i tempi, semplici, immediati e smart.

“Vogliamo accelerare nel cambiamento puntando sul talento, la creatività e la carica innovativa dei Millennials per reinventare l’assicurazione”, ha dichiarato Patrick Cohen, CEO del Gruppo AXA Italia. “Iniziative come l’#AXAChallenge generano un’energia talmente positiva e contagiosa che si trasformano presto in poli dell’innovazione all’interno dell’azienda, capaci di innescare quel cambiamento culturale che vogliamo portare avanti per migliorare la vita delle persone”.

Quindici team composti ciascuno da 7 ragazzi sono stati divisi in 5 categorie. Dopo un percorso di circa due mesi, affiancati da tutor di AXA Italia e Bocconi, hanno realizzato un vero e proprio business plan, sperimentando un’esperienza di lavoro imprenditoriale. Il 1° dicembre la giuria ha selezionato 5 idee:

  1. Smart Mobility à Trust Sharing: una piattaforma che utilizza la tecnologia blockchain per fornire assicurazioni in real-time legate al mercato del car-sharing. Il progetto è teso a incentivare un migliore stile di guida e aiutare le società di car sharing a contenere i propri costi.
  2. Smart Home à Homely: una piattaforma all-in-one centralizzata che offre un supporto costante ai clienti, consentendo di armonizzare tutti gli smart home device e gestire tutti i prodotti assicurativi legati alla casa.
  3. Smart Health à Joy: una app che consente di ricevere un promemoria di tutte le attività di prevenzione, prenotare le visite mediche in maniera più veloce, interagire con tutto il mondo IoT (dagli smartwatch ai frigoriferi intelligenti), di tenere traccia e trasferire i propri dati medici.
  4. Small Business & Marketplaces à Parametrica: un indice assicurativo per gli agricoltori basato su contratti intelligenti e tecnologia blockchain che utilizza fattori metereologici e ambientali, il raccolto medio per ogni Stato, eventi atmosferici estremi e immagini satellitari.
  5. Communication with our stakeholders/customers à Ins & Go: una piattaforma mobile che consente di acquistare polizze per attività sportive e avere accesso a news, eventi, piani di lavoro e prodotti selezionati legati al mondo dello sport.

È stato inoltre attribuito un riconoscimento speciale per l’idea out of the box a Tinsurance, una polizza che, prendendo spunto dalle abitudini di utilizzo dei più giovani delle piattaforme di incontri online, vuole coprire i principali rischi legati alle violenze sessuali, tramite una feature da inserire appositamente nelle app.

Tra tutti i finalisti, alcuni studenti avranno l’occasione di svolgere uno stage altamente formativo in AXA Italia. Nel corso dell’Italian AXA Forum 2017 che si terrà il 18 dicembre nella cornice dell’Open Summit di StartupItalia! un ragazzo avrà l’occasione di presentare il progetto ideato.

Tag: 
#AXAChallenge
#NatiPer
Axa
Futuro

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader