Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Banca Generali tra luci e ombre: utili in calo ma masse in crescita record

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 09:33
Autore: Gillespie

Banca Generali presenta un primo semestre 2025 dai due volti, dove alla diminuzione dell'utile netto si contrappone una crescita sostenuta delle masse gestite che raggiunge livelli mai toccati prima.

I conti fotografano infatti un utile netto in flessione del 16% a 200,2 milioni di euro, rispetto ai 239,6 milioni dello stesso periodo del 2024, ma la banca milanese ha saputo compensare questa contrazione con una crescita delle masse totali gestite e amministrate che hanno toccato il nuovo record di 106,5 miliardi di euro, segnando un incremento del 7,6% che testimonia la solidità del modello di business del gruppo.

La contrazione dell'utile netto trova spiegazione nel confronto con il primo semestre dell'anno precedente che aveva beneficiato di una maggiore incidenza delle voci variabili legate ai mercati finanziari, mentre quest'anno la componente ricorrente dei profitti ha acquisito maggior peso, salendo del 3,4% su base annuale a 176,3 milioni e arrivando a coprire l'88% dei profitti totali contro il 71% di un anno fa. Un dato che evidenzia una maggiore stabilità dei ricavi, aspetto particolarmente apprezzato in un contesto di mercato caratterizzato da volatilità e incertezze geopolitiche.

Il margine di intermediazione ha registrato una flessione del 4,4% attestandosi a 472,7 milioni, mentre il margine d'interesse ha mostrato una tenuta migliore salendo a 161,7 milioni, superando del 2,7% il livello dello scorso anno nonostante la discesa dei tassi di mercato. Questo risultato è stato possibile grazie alla spinta dei volumi dei depositi della clientela retail che hanno più che compensato la riduzione dei rendimenti, dimostrando la capacità della banca di adattarsi alle mutate condizioni di mercato.

Particolarmente significativo è il dato sugli asset under investment, cresciuti del 7,2% a 71,1 miliardi e che rappresentano ormai il 66,7% delle masse totali, confermando l'orientamento strategico della banca verso il risparmio gestito e la consulenza evoluta. L'amministratore delegato Gian Maria Mossa ha sottolineato come “nonostante il peso delle incognite geopolitiche che invitano ad una maggiore cautela soprattutto la clientela private ed istituzionale sui mercati, e l'incertezza sulle dinamiche del risiko bancario che ci vede coinvolti, siamo cresciuti a doppia cifra nella raccolta degli asset sotto investimento grazie alla spinta del risparmio gestito”.

La solidità patrimoniale rimane uno dei punti di forza del gruppo, con il Cet1 ratio al 17,7% e il Total Capital Ratio al 19,7%, parametri che si mantengono ben al di sopra dei requisiti regolamentari e che offrono ampi margini di manovra per la crescita futura. 

L'istituto ha inoltre rafforzato la partnership strategica con Generali attraverso nuovi progetti di insurebanking siglati con Alleanza Assicurazioni lo scorso 30 giugno, dopo il primo accordo quadro di aprile, con l'obiettivo di integrare l'offerta assicurativa con prodotti bancari e d'investimento per intercettare significativi flussi di ricchezza finanziaria ed elevare la qualità del servizio alla clientela. Mossa ha concluso con una nota di ottimismo dichiarando di guardare “con fiducia alla seconda parte dell'anno confermando il massimo impegno nell'attenzione a tutti gli stakeholders e nel raggiungimento degli ambiziosi target di crescita”, nonostante le sfide che il contesto macroeconomico e le dinamiche del settore bancario continuano a presentare.

Tag: 
Banca Generali

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader