
BBVA ha registrato solidi risultati nel primo trimestre del 2025, con un utile netto di 2,7 miliardi di euro, in crescita del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il gruppo ha beneficiato di una forte attività creditizia, con un aumento del 15% del portafoglio prestiti. La performance è stata particolarmente positiva in Spagna e Messico, dove i prestiti alle imprese sono aumentati rispettivamente dell’8,5% e del 25%. Il Cet1 ratio è salito al 13,09%, consolidando la solida posizione patrimoniale di BBVA.
I ricavi da interessi netti sono cresciuti dell’8%, mentre le commissioni sono aumentate del 19%. L’utile operativo ha raggiunto un massimo storico di 5,8 miliardi di euro, in crescita del 39%. Nonostante il contesto economico incerto, BBVA prevede di mantenere livelli di redditività simili a quelli del 2024, grazie al suo modello diversificato e alla crescita dei mercati ad alta potenzialità.