
Il rapporto “Blockchain Market in the Insurance Industry - Growth, Trends and Forecasts (2023-2028)” di ResearchAndMarkets.com, sostiene che il mercato blockchain nel settore assicurativo registrerà un buon tasso di crescita annuale di oltre il 63,4% durante il periodo di osservazione.
La tecnologia blockchain sta assistendo il settore assicurativo in operazioni che modificano drasticamente il mondo delle polizze, offrendo una vasta gamma di vantaggi come costi inferiori, migliore customer experience, maggiore produttività e trasparenza. Ciò creerà enormi opportunità per il settore fintech e per le compagnie di assicurazione che sono disposte ad abbracciare il cambiamento.
Tra gli ambiti dove il settore assicurativo sta iniziando a utilizzare la tecnologia blockchain spiccano la liquidazione dei sinistri P&C, l'Internet of Things (IoT), gli swap, le obbligazioni catastrofali, gli investimenti, l'audit finanziario e la rendicontazione, la sottoscrizione automatizzata, le assicurazioni parametriche e i sinistri medici.
Poiché si prevede che gli assicuratori sfrutteranno sempre più la crescente applicazione dell'IoT per la raccolta di dati nelle economie emergenti, l'implementazione basata su blockchain potrebbe aumentare notevolmente l'efficienza complessiva del processo e consentire agli assicuratori di acquisire informazioni sensoriali in modo sicuro attraverso un metodo a prova di manomissione.
Il mercato blockchain nel settore assicurativo è altamente concentrato e consolidato con alcuni attori significativi, come IBM Corporation, Microsoft, AWS, Oracle, SAP, ecc. Tuttavia, con il progresso delle tecnologie blockchain e l'implementazione del cloud, i nuovi attori stanno aumentando la loro presenza sul mercato, espandendo così la loro presenza commerciale nelle economie emergenti.