
Il prezzo effettivo medio della garanzia Rc Auto per il secondo trimestre del 2020 è di 383 euro, in diminuzione del 5,4% su base annua (circa 22 euro).
L’indagine Ivass ha rilevato una significativa variabilità della riduzione a livello mensile che probabilmente riflette le restrizioni alla circolazione disposte in conseguenza della pandemia.
Nel mese di aprile, il premio si è ridotto del 5,9% mentre a maggio e giugno la riduzione è stata rispettivamente del 5,4% e del 4,9%.
La diminuzione dei prezzi durante il trimestre riflette altresì una riduzione del 3,4% del numero di contratti (nel solo mese di aprile le sottoscrizioni sono state inferiori dell’8,6% rispetto all’analogo del periodo dell’anno precedente), un maggior utilizzo della scatola nera e un aumento della percentuale di sconto di tariffa.
L’Ivass spiega che il 50% degli assicurati paga meno di 343 euro e il 10% meno di 212 euro. La riduzione dei prezzi è più accentuata nel Sud (Catanzaro -8,5%) rispetto alle province del Nord e Centro (Bolzano e Isernia -2,1%). Continua il processo di convergenza dei prezzi tra le province: il differenziale di prezzo al netto delle imposte tra Napoli e Aosta è di 217 euro (460 euro rispetto ai 243 euro), in flessione del 40% dal secondo trimestre del 2014.
Il 22% delle polizze stipulate nel secondo trimestre prevede una clausola di riduzione del premio legata alla presenza di scatola nera, il cui tasso di penetrazione è eterogeneo tra le province e varia dal 65% (Caserta) al 4% (Bolzano). Il 91,8% dei contratti beneficia di uno sconto, mediamente di 163,6 euro.