Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cariparma: oltre 700 mln stanziati per le pmi italiane

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 6 Febbraio, 2014 - 07:56
Autore: Gillespie

Oltre 700 milioni di euro a sostegno del tessuto economico nazionale e delle sue eccellenze. Così il Gruppo Cariparma Crédit Agricole cerca di rilanciare le piccole e medie imprese clienti che necessitano di nuove risorse finanziarie per contrastare la crisi economica. 

Il plafond di finanziamenti sarà messo a disposizione di 15.000 aziende clienti del Gruppo, liberi professionisti, artigiani, agricoltori e società, che beneficeranno in tempi rapidi di linee di fido con importi predefiniti. In presenza di garanzie consortili per almeno il 50% questi importi potranno essere ulteriormente incrementati, naturalmente mantenendo le medesime agevolazioni in termini di condizioni e iter di concessione.

“In un momento di generale immobilismo della nostra economia noi scegliamo ancora una volta di contribuire al sostegno del Paese”, spiega in una nota Gianluca Borrelli, Responsabile della Direzione Centrale Retail Cariparma. “Vogliamo diventare acceleratori delle migliori iniziative imprenditoriali fornendo risposte concrete in termini di risorse finanziarie e competenze. La crisi si supera solo se si ricomincia ad investire sulla capacità delle nostre aziende di innovare e generare valore nel lungo periodo e per fare questo il nostro Gruppo da sempre trae le sue migliori energie dall’ascolto dei clienti e dalla voglia di “crederci”, come loro”.

I clienti potranno scegliere tra diversi prodotti a breve o medio lungo termine per la gestione delle attività correnti (linee salvo buon fine o linee dedicate all’anticipo export) o per sostenere investimenti e progetti (finanziamenti chirografari fino a 36 mesi).

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader